Giovedì 22 novembre alle Murate di Firenze. 1962/2012, dai Beatles ai giorni nostri: mezzo secolo di band, concerti, eventi… Insieme a due penne doc della critica musicale. Ingresso gratuito.
Continuano con due firme storiche della critica musicale gli incontri organizzati da associazione Toscana Musiche, Regione Toscana e Intoscana.it nell’ambito della rassegna “A lezione di musica”: occasione di confronto tra professionisti del settore, realtà emergenti e ovviamente il pubblico.
Appuntamento giovedì 22 novembre alle Murate di Firenze (ore 18 – ingresso libero) dove Ernesto Assante e Gino Castaldo ripercorreranno “50 anni di rock”.
Nel 1962 uscivano i dischi o iniziavano le carriere di moltissimi degli artisti che per tutto il decennio avrebbero portato nell’universo della cultura popolare un rinnovamento e in alcuni casi una rivoluzione del tutto inattesa e di straordinaria portata. Beatles, Rolling Stones, Beach Boys e Bob Dylan aprivano le danze della grande rivoluzione del rock.
Ernesto Assante e Gino Castaldo tracceranno le linee generali, i percorsi, le sorprendenti traiettorie di un genere che, nelle sue infinite declinazioni, ha stravolto il panorama musicale, lasciando tracce profonde anche nella moda, nel costume, nella pubblicità e nella vita di tutti noi. Parole e aneddoti, ma soprattutto i brani che hanno contribuito a tenere il rock in vita fino ad oggi.
“A lezione di musica” continua giovedì 29 novembre con il rapper J-Ax (le culture hip hop in Italia). E ancora, a Pisa, le quattro serate “Martinelli’s Corner” dedicate Charlie Parker, Lee Konitz, Django Reinhardt e John Coltrane (14 e 28 novembre, 5 e 19 dicembre, condotte da Francesco Martinelli) mentre giovedì 13 dicembre è in programma una visita guidata alla neonata Siena Jazz University, insieme al Franco Caroni e Marco Tamburini.
Come detto, tutti gli incontri sono a ingresso gratuito.
Giovedì 22 novembre – ore 18
Le Murate – Piazza delle Murate – Firenze
Info tel. 055-240397 – www.toscanamusiche.it
Ingresso libero