Sabato 16 giugno, Vicchio di Mugello, Firenze. Dal tango al “charango”, dal Messico “clandestino” al rock non tradizionale. Mercatino, mostre, laboratori, reading. Ingresso gratuito.
Dal tango argentino al suono del “charango”, alle ritmiche sudamericane ed un orecchio al Messico del suono “clandestino” precipitando con impeto nel “”rock”” non tradizionale. La Zurda, dal nome unico ed inimitabile, rappresenta la parte sinistra che è in ogni essere umano, appunto la zona del cuore”, ecco perché la loro musica è davvero autentica, vissuta e un po’ visionaria. Forti di un calore e di una simpatia tipicamente latina, presentano un collage musicale che innesta su una massiccia ossatura rock il sapore della tradizione argentina.
Si sono messi in luce nell’ambito musicale underground di Buenos Aires con buoni risultati e ottime recensioni sulla stampa specializzata. La Zurda vengono invitati a collaborare e a contribuire nel cd dei Negrita “HellDorado”, esattamente nelle tracce ”Soy Taranta” e “Salvation”, inaugurando quello che sarà un interessante sodalizio artistico.
Etnica si chiude con un nuovo progetto nato dalla collaborazione fra il festival ed il musicista Peppe Voltarelli. Domenica 17 infatti sarà una giornata tutta dedicata alla Calabria con l’inziativa “Calabresi brava gente!”. Il programma prevede la partita della legalità fra i ragazzi del ’97 dell’U.S. Vicchio e del Mirto Crosia, un convegno, la proiezione di un film ed il doppio concerto di Peppe Voltarelli e dei Quartaumentata.
Come da tradizione, Etnica non è solo musica, coinvolge l’intero centro storico in un’atmosfera suggestiva con il tradizionale ristorante etnico, il colorato mercato, i concerti aperitivo dell’Enoteca d’Autore, le mostre, i laboratori per i più piccoli, i reading di poesie, i caffè letterari e le presentazioni di libri.
Anche quest’anno, infine, Etnica raccoglie fondi per la ECPAT, la rete internazionale di organizzazioni impegnata nella lotta contro ogni forma di sfruttamento, sessuale e commerciale, dei minori, che opera in tutto il mondo ed è presente in oltre 70 paesi.
Etnica 2012 è organizzato da Jazz Club of Vicchio e Comune di Vicchio in collaborazione con Regione Calabria e Music Pool, con il patrocinio della Regione Toscana.
Sabato 16 Giugno
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: La Zurda (Argentina) – concerto
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Piscine Comunali di Vicchio
Ore 23,45 Festa in Piscina
Domenica 17 Giugno: CALABRESI, BRAVA GENTE
Stadio Comunale
Ore 16 “Partita della legalità” Vicchio vs Mirto-Crosia (classe ‘97/’98)
Teatro Giotto
Ore 17,30 Convegno. Partecipano Cristina Scaletti, assessore regionale alla cultura della Regione Toscana, Mario Caligiuri assessore regionale alla cultura della Regione Calabria, Salvatore Magarò, presidente commissione regionale antimafia, Rosario Condarcuri, editore La Riviera, Giacchino Criaco, scrittore, Florindo Rubbettino, editore, Biagio Simonetta, scrittore, Rino Garro, professore, Paride Leporace, giornalista, Giordano Bruno, pizzaiolo in Germania, Giuseppe Gagliardi, regista, Dario De Luca, attore.
Teatro Giotto
Ore 20,30: proiezione film “DOICHLANDA” di Giuseppe Gagliardi
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: Peppe Voltarelli e Quartaumentata – doppio concerto
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Etnica 2012 – XV edizione
Da giovedì 14 a domenica 17 giugno
Vicchio di Mugello – Firenze
Info tel. 055/8439269 – 055/8448251 – 055/240397
www.jazzclubofvicchio.it – www.toscanamusiche.it
www.eventimusicpool.it