Venerdì 20 giugno, Vicchio di Mugello. Il sanguigno sax del leader Funk Off insieme alla vocalist italo-somalo-etiope e alla sua musica di contaminazione. Produzione originale del festival Etnica.
Continua con una produzione originale il festival Etnica in programma fino a domenica 22 giugno a Vicchio di Mugello. Un incontro in musica tra la vocalist italo-somala Saba Anglana ed il sassofofonista Dario Cecchini, fondatore e anima della marching band Funk Off.
Nata quarantatré anni fa a Mogadiscio da padre italiano e madre etiope, ma presto costretta dal regime somalo di Siad Barrè a rifugiarsi in Italia, Saba racchiude un intreccio di Paesi, storie e destini che riguardano da vicino la memoria italiana.
Dall’incontro con quest’Africa, scaturiscono i temi del viaggio, della diaspora, degli affetti, della nostalgia, dell’immigrazione, ma soprattutto, come importante controtendenza in quest’epoca di nazionalismi in competizione, il tema dell’identità dinamica, multipla e in costante movimento. Ritmi r’n’b e cadenze soul ci raccontano la “linea” di confine tra l’Italia e l’Africa. Un percorso che Saba Anglana e Dario Cecchini esplorano con grande energia.
In apertura, sempre sul palco di piazza Giotto, musica e balli della Costa D’avorio e del Mali insieme all’ensemble Shionkama. Nella piazzetta di Ponente, dopo il match Italia-Costarica su grande schermo, suonano le band emergenti del Progetto Kontatto.
E ancora, in vicolo de’ Medici, alle 16,30, presentazione del libro: “Il Mugello è una trapunta di terra “ di Simona Baldanzi. A seguire laboratorio musicale per bambini. Nella piazzetta di Levante, dalle 19, è un funzione il ristorante etnico dell’associazione Ethnos.
Il festival continua fino a domenica 22 giugno. Tra gli ospiti musicali Zibba, Almamegretta & Raiz.
Programma completo Etnica 2014
Venerdì 20 giugno 2014 – ore 21
Piazza Giotto – Vicchio di Mugello – Firenze
Info tel. 055/8439269 – 055/8448251 – 055/240397 – 320/8285589
www.jazzclubofvicchio.it – www.eventimusicpool.it
Ingresso gratuito