Domenica 27 marzo, Piazza dei Cavalieri, Pisa. Il sassofonista leader dell’Orchestrino e dei Dimitri Jazz Folklore. Progetto solistico che indaga il suo rapporto con la religione. Ingresso libero
Leader dei Dimitri Jazz Folklore e dello scoppiettante L’Orchestrino, con cui ha condiviso recenti tour di Bobo Rondelli, Dimitri Grechi Espinoza mette da parte be bop e blues, Africa e Balcani.
Il progetto “Angel’s Blows” è una parentesi quasi spirituale che indaga il suo rapporto con la religione. E non è un caso che il disco sia stato registrato in solo all’interno del Battistero del Duomo di Pisa.
Un progetto e uno spettacolo realizzato, come afferma lo stesso Dimitri, con il preciso intento di “riportare la musica alla sua originaria funzione di dialogo con il Sacro, nel quale superare differenze di credo, distanze culturali e incontrare così se stessi e gli altri nella conoscenza dell’unità che lega l’intero ordine cosmico”.
Concerto nell’ambito delle celebrazioni per il Capodanno Pisano
Nato a Mosca il 10/04/1965, Dimitri ha completato i corsi di alta qualificazione sotto la guida di Pietro Tonolo, in quella fucina di talenti che è Siena jazz.
Nel 1998 ha fondato il gruppo di ricerca musicale Dinamitri Jazz Folklore collaborando con la compagnia congolese Yela wa nell’ambito della ricerca sulla tradizione della musica di guarigione Kongo.
Dal 2001 la sua attività musicale e volta principalmente in due direzioni: l’applicazione dei risultati delle ricerche svolte nell’ambito delle culture tradizionali alla musica del gruppo Dinamiti Jazz Folklore e al sax solo Oreb. Nel 2011 ha partecipato al “Fesival Au Desert” in Mali, e nel 2012 ha diretto il progetto “Azalai-Carovana musicale” con il quale ha suonato in alcuni dei più grandi festival europei.
Domenica 27 marzo 2016 – ore 21,30
Piazza dei Cavalieri – Pisa
Info www.pisajazz.it
Ingresso libero