Arriva Mika al Mandela, non un concerto qualsiasi

Mercoledì 30 settembre, Mandela Forum, Firenze. In primo piano il nuovo album “No Place In Heaven”. E l’occasione per dire no all’omofobia. Tra i fan anche il ministro Boschi.

Sarà un successo, potete giurarci.

Le anteprime di Milano e Taormina sono andate esaurite in un amen.

E grande è l’attesa per il mini-tour che l’affabile Mika ha in cantiere per l’autunno. Solo tre date, tra un impegno televisivo e l’altro.

In primo piano c’è il nuovo album “No Place In Heaven”, frutto di due anni di lavoro e già nominato ai Grammy. Per la produzione, l’artista anglo-libanese ha chiamato di nuovo al suo fianco Gregg Wells (Katy Perry, Pharrell Williams, Adele, Rufus Wainwright) e il risultato è un disco più maturo dei precedenti, che rivela il talento di scrittura dell’artista  mettendone in risalto le capacità vocali.

Un album che per molti aspetti evoca il miglior pop degli anni ’70: Billy Joel, Todd Rundgren e Elton John, solo per fare qualche nome. Non deve trarre in inganno l’estrema notorietà di Mika e la verve televisiva. Il suo è uno dei rari casi in cui successo e qualità vanno d’accordo.

Chiaro, poi ci sono le regole dello showbiz, tipo il singolo apri-pista “Good Guys”. Ma basta ascoltare brani come “L’amour Fait Ce Qu’il Veut”, “Boum Boum Boum” (questi ultimi solo nella versione deluxe, peccato), “Oh Girl You’re The Devil”, “Promiseland”, “Rio”, Good Guys” per apprezzare il lato più creativo e intimo di Mika.

Non manca l’italian touch di Benny Benassi, che ha collaborato a “Staring at the sun”: “Un brano da ascoltare alle cinque del mattino a Ibiza, sulla spiaggia, quando sorge il sole, insomma una vera canzone d’amore”.

E non tutti sanno che si tratta di un ritorno: Mika fu infatti tra i protagonisti dell’edizione fiorentina di Italia Wave, nel 2007, quando X-Factor era di là da venire.

Poi c’è la brutta storia delle scritte omofobe apparse sui manifesti del concerto, proprio nel capoluogo toscano. Lui ha risposto così: “”Non ho paura di chi discrimina. Nessuno deve averne. L’amore fa quel che vuole”. Decine di colleghi e migliaia di fan hanno espresso solidarietà. La ministra Boschi si è fatta un selfie con il biglietto in mano e parteciperà alla serata.

Per questo, non sarà un concerto qualsiasi.

Di seguito la probabile scaletta del concerto

– No Place in Heaven
– Big Girl (You Are Beautiful)
– Good Wife
– Grace Kelly
– Boum Boum Boum
– Talk about You
– Good Guys
– Origin Of Love
– Relax, Take It Easy
– Promiseland
– L’amour fait ce qu’il veut
– Underwater
– Staring At The Sun
– Elle Me Dit
– J’ai Pas Envie
– Billy Brown
– We Are Golden
– Lollipop
– Love Today
– Last Party

 

Mercoledì 30 settembre – ore 21
Mandela Forum – viale Paoli – Firenze
Info tel. 055 667566 – www.bitconcerti.it
Biglietti da 40 a 55 euro

Tags: