Aspettando il Festival, il fado di Custodio Castelo

Sabato 30 maggio, Centrum SSSL, Pontedera. Anteprima di Sete Sóis Sete Luas. Ospite il chitarrista portoghese. Mostra dell’artista marocchina Mahassin Kardoud e degustazione. Ingresso libero

In attesa delle 4 serate del Festival luso-mediterraneo che da 23 anni accompagna l’estate pontederese, il Centrum SSSL offre al suo pubblico un’anteprima lusitana.

Protagonista il fado, l’insinuante, languido blues atlantico di Lisbona.

Lo spazio del Centrum SSSL si trasformerà per una sera in uno dei vicoli dell’Alfama, il “barrio” in cui risuonano miscugli malinconici di modulazioni arabe, portoghesi, zingare e africane, un concentrato di poesia lusitana e di canti di marinai.

A condurre il pubblico in questo percorso sarà un maestro indiscusso della “guitarra portuguesa”: Custodio Castelo, che il pubblico toscano ha già apprezzato proprio grazie al Festival Sete Sóis Sete Luas.

In questa nuova tappa, Custodio Castelo sarà accompagnato dalla splendida voce di Teresa Ventura e da Gilberto Correia alla “viola baixo”.

Durante la serata sarà possibile visitare l’originale mostra dell’artista marocchina Mahassin Kardoud e degustare alcuni dei prodotti provenienti dalle tante città degli 11 paesi in cui il Festival si realizza.

Nato ad Almeirim nel 1966 viene paragonato al grande Carlos Paredes per il suo talento compositivo, ma soprattutto per aver promosso la chitarra portoghese quale strumento solista e non solo di accompagnamento.

Fin dai suoi esordi, Castelo è considerato stupefacente dai critici per il suo talento e per l’audacia delle sue variazioni sul canone del fado. Si afferma subito come uno dei maggiori innovatori della tradizione del fado, le sue composizioni vengono giudicate come le più creative mai apparse sulla scena del fado e diventano immediatamente i “nuovi classici” su cui tutti gli interpreti di fado sono chiamati a confrontarsi.

La sua tecnica inarrivabile e la bellezza dei suoni della sua chitarra lo portano a rompere le barriere del fado e a collaborare con artisti di diverse tradizioni e culture: Richard Galliano, Arrigo Cappelletti, André Dequech, Daniele di Bonaventura, Davide Zaccaria, Ben Wolf, fino al monumentale cd “Only early in the night” per chitarra e orchestra registrato con l’Orchestra Sinfonica della Lituania e alla partecipazione al “The Rolling Stones Project” di Tim Ries.

Come solista si è esibito nei più importanti festival internazionali ricevendo unanimi consensi: International Festival di Belo Horizonte (Brasile), World Music Festival di Philadelphia (USA), International Festival di Rabat (Marocco), North Sea Jazz Festival (Dan Hag, Olanda), Festival du Sud (Francia).

Nel 2011, il Fado come canzone urbana di Lisbona, simbolo dell’identità della città e del paese, è stato classificato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Sabato 30 maggio – ore 22
Centrum SSSL – Viale Rinaldo Piaggio, 82 – Pontedera (Pisa)
Info tel. 0587.731532 – www.7sois.eu
Ingresso gratuito