BargaJazz Festival al via. Nel segno di Sun Ra

Da venerdì 17 a sabato 25 agosto a Barga (Lucca). Dedicata al pianista e poeta americano la XXV edizione della rassegna-concorso. Con Bollani, Telesforo, Petrella, Karima… 

Tanti gli appuntamenti importanti a cominciare dal concorso di arrangiamento e composizione per orchestra jazz quest’anno dedicato alla musica di Sun Ra, importante innovatore del linguaggio jazzistico. Ad interpretare questo tema l’orchestra di Barga avrà ospite uno dei jazzisti italiani contemporanei più apprezzati sulla internazionale, Gianluca Petrella.

Il binomio Sun Ra – Petrella non è nuovo visto che il trombonista ha spesso frequentato la musica di Sun Ra facendone una delle sue principali fonti di ispirazione. A Barga Petrella suonerà gli inediti arrangiamenti dei concorrenti come solista insieme alla BargaJazz Orchestra diretta come sempre dal M° Bruno Tommaso.

I musicisti selezionati per il concorso: per la sezione arrangiamenti Michele Corcella con “Saturn”, Francesco Ganassin con “Where Pathways Meet”, Salvatore Cirillo con “Where Pathways Meet”, Lorenzo Agnifili con “We Travel The Spaceway”, Giuliano Nora con “Dancing Shadows” e Benedetti Federico con “Saturn”. Per la sezione composizioni originali Nicola Corso con “24 Hours”, Denis Feletto con “Are You Funking Kidding Me ?”, Ettore Martin con “Airsong”, Alessandro Inglese con “Away From Here” e Attilio Pisarri “Who Wonts Pici ?”.

BargaJazz Festival prende il via venerdì 17 agosto (21,30) in Piazza Angelio con il concerto del Dinamitri Jazz Folklore, il collettivo livornese capitanato dal sassofonista Dimitri Grechi Espinoza con Emanuele Parrini – violino, Beppe Scardino – sax baritono, Pewee Durante – organo Hammond, Andrea Melani – batteria, Simone Padovani – percussioni.

Sabato 18 ore 21:30 Gegè Telesforo Group con Gegè Telesforo – voce/percussioni, Max Ionata – sax, Domenico Sanna – pianoforte, Giuseppe Bassi – contrabbasso, Marcello Surace – batteria. Un concerto coinvolgente e di alta qualità nell’inedito spazio concerti che verrà allestito al Piazzale del Fosso.

Domenica 19 appuntamento con Barga IN Jazz, la festa del jazz per le strade del centro storico di Barga. Ad aprire la kermesse alle 17 l’esplosiva P-Funking Band mentre in contemporanea si esibiranno nelle varie “piazzette”: Roberto Pinori Quartet, Saxophonia diretta da Giancarlo Rizzardi, Marco Del Papa Duo, Monday Big Band, Daniele Orselli Trio, Apuan Jazz Quartet, Moraldo Marcheschi Quartet. In Piazza Garibaldi spazio aperto alle jam session a cura del BargaJazz Club mentre in Piazza del Teatro sarà allestito dall’Associazione Manidoro un laboratorio musicale dedicato ai bambini.

Alle 18 nella suggestiva cornice del Duomo di S. Cristoforo, concerto per eufonio solo di Nicolao Valiensi. In serata al Piazzale del Fosso “Karima Ammar sings the Burt Bacharach Songbook” con Karima Ammar – voce, Vittorio Alinari – saxofoni, Piero Frassi – pianoforte, Raffaello Pareti – contrabbasso, Walter Paoli – batteria

Lunedì 20 e martedì 21 si esibiranno a Villa Moorings i quattro gruppi finalisti del BargaJazz Contest: Else! Jazz trio, Fabio Giachino Trio, To Book A Rest Quintet e Tommaso Starace Quartet.

Sempre a Villa Mooring mercoledì 22 alle ore 21:30 Mario Raja Quartet con Mario Raja – saxofoni, Enrico Bracco – chitarra, Luca Fattorini – contrabbasso, Armando Sciommeri – batteria.

Giovedì 23 alle (21,30) al piazzale del Fosso, uno degli appuntamenti più attesi del festival con Stefano Bollani e i Visionari: Stefano Bollani – pianoforte, Mirko Guerrini – sax tenore, Nico Gori – clarinetto, Stefano Senni – contrabbasso, Crisitano Calcagnile – batteria un graditissimo ritorno a Barga per Stefano che ha fatto parte dell’orchestra di BargaJazz per diverse edizioni del festival.

Venerdì 24 e Sabato 25 le serate del XXV concorso internazionale di arrangiamento e composizione per Orchestra Jazz che vedranno protagonista la BargaJazz Orchestra diretta come sempre da Bruno Tommaso con ospite Gianluca Petrella. Presenterà le serate del concorso Michela Lombardi.

Sabato 25 agosto alle ore 18 presso il BargaJazz Club in via del Pretorio seminario su Sun Ra a cura di Francesco Martinelli. Dal 18 al 21 agosto si terrà inoltre il corso di Bruno Tommaso di arrangiamento e composizione per big band.

Dal 17 al 25 agosto (dalle ore 19) presso il Villa Moorings Hotel in programma inoltre la rassegna Jazz 4 Dinner a cura di ristorante Scacciaguai & Franchibros. Musica live e dalle ore 23,30 “Enojazz”, le incredibili jam session con i protagonisti del festival.
Sabato 24 agosto Jambona Trio (Silvia Bolognesi – contrabbasso, Marco Colonna – sax / clarinetti, Daniele Paoletti – batteria).
Domenica 25 agosto Leo Boni & the 55 (Leo Boni – chitarra/voce, Ettore Bonafé – percussioni/vibrafono, Franco Ricciu – contrabbasso).

BUS NAVETTA GRATUITO – Nelle serate di sabato 18, domenica 19 e giovedì 23 agosto servizio navetta gratuito dal Piazzale del Fosso ai parcheggi zona stadio.

PREVENDITE – In tutti punti vendita BoxOfficeToscana (www.boxofficetoscana.it) e su www.boxol.it

BargaJazz è organizzato da Comune di Barga, Ministero Beni e Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Associazione Polyphonia e BargaJazz Club, Toscana Musiche.

BargaJazz_Festival_2012
Dal 17 al 25 agosto a Barga (Lucca)
Info tel. 0583 724418 (prenotazioni 0583 723860)
www.bargajazz.it www.giornaledibarganews.com
(18, 19 e 23 agosto bus navetta gratuito dai
parcheggi della zona stadio a Piazzale del Fosso)