Premiati il catalano Alex Cassanyes Sabater (composizioni originali), Salvatore Cirillo (arrangiamenti) e Milena Nigro (studenti). All’Illogic Trio il Barga Jazz Contest. Miglior solista Kenny Jeanney.
Si sono svolte lo scorso week-end al Teatro dei Differenti di Barga le fasi finali del XXVII concorso di arrangiamento e composizione per orchestra jazz, dedicato quest’anno a Paolo Fresu.
Per la sezione B (composizioni originali) si è aggiudicato il primo premio “Horizontal Balance” del compositore catalano Alex Cassanyes Sabater.
Per la sezione A (arrangiamenti di brani di Paolo Fresu) il brano vincitore è stato il “Tango della buona aria” di Salvatore Cirillo. Assegnata anche una menzione speciale per la sezione C (riservata agli studenti del corso di composizione e arrangiamento di Bruno Tommaso) al brano “Omaggio a Miles Davis” di Milena Nigro (ascolta il brano)
BARGAJAZZ CONTEST 2014 – Nella finale del 19 agosto il gruppo Illogic Trio si è aggiudicato il BargaJazz Contest 2014, dedicato alle formazioni emergenti del jazz italiano. I tre giovani salernitani (Lucio D’Amato al Pianoforte, Luciano Napoli al basso elettrico e Ugo Rodolico alla batteria) hanno convinto la giuria del contest che ha assegnato a loro i 2000 euro in palio.
Il premio speciale per il miglior solista, dedicato a Luca Flores, se l’è invece aggiudicato il sassofonista francese Kenny Jeanney che fa parte del Giulia Facco Quintet. La giuria a tenuto a sottolineare l’alto livello di tutti e quattro i gruppi in gara: Head Project Trio (Caserta), Francesco Massagli Quartet (Toscana), Illogic Trio (Salerno) e Giulia Facco Quintet (Padova/Rovigo). Una menzione speciale per il trombettista Tommaso Iacovello di Cecina.
BargaJazz Festival 2014 – 27° edizione
Da domenica 17 a sabato 30 agosto a Barga (Lucca)
Info e prenotazioni: tel. 0583723860
www.barganews.com – info@bargajazz.it