Dinamitri Jazz Folklore: il jazz, l’Africa e altre storie

Sabato 29 novembre, ExWide, Pisa. Il jazz oltre ogni facile stereotipo. Contaminato, aperto e legato alla tradizione africana. Il sax di Dimitri Grechi Espinoza a capo di un grandissimo settetto.

Da dieci anni l’ensemble guidato dal sax di Dimitri Grechi Espinoza si muove in uno spazio sonoro aperto, in cui lo stile jazzistico di matrice marcatamente africana dialoga in maniera sublime con forme e linguaggi innovativi: “Folklore in Black” (2003) con il clarinettista Tony Scott, “Congo Evidence” (2006) con il poeta Sadiq Bey, e “Akendengue Suite” (2009) con Amiri Baraka, sono solo alcune tappe di questo percorso votato all’originalità e alla contaminazione.

Un percorso che ha trovato il suo apice con il recente “La società delle maschere”, progetto/album in cui riecheggia la partecipazione di Dimitri Grechi Espinoza al leggendario Festival au Désert di Timbuktu. E tutto l’amore per la cultura africana, ormai definitivamente aperta alla contemporaneità.

Il gruppo parte dalla consapevolezza che la tradizione jazzistica stia, come tutti i fenomeni ciclici umani, degenerando inesorabilmente, in una semplice forma di superstizione, termine che nella sua etimologia designa una cosa che sopravvive a se stessa anche quando ha ormai perduto la sua vera ragione d’essere.

Per questo i Dinamitri Jazz Folklore suonano per chi è interessato al contenuto spirituale che il jazz ancora oggi, essendo un “linguaggio”, è in grado di veicolare, non per chi si interessi all’intrattenimento musicale sotto le spoglie del jazz. Certezza del gruppo è che il culto dell’individualità sia una menzogna, e chiunque alimenti questa illusione, contribuisca alla decadenza propria personale e a quella della comunità alla quale appartiene.

La line-up è una sorta dream-team del nuovo jazz tricolore: oltre a Dimitri Grechi Espinoza, Emanuele Parrini al violino, Beppe Scardino al sax baritono, Gabrio Baldacci alla chitarra elettrica, Pewee Durante all’organo Hammond, Andrea Melani alla batteria, Simone Padovani alle percussioni.

Sabato 29 novembre – ore 21,30
ExWide – via Franceschi, 13 – Pisa
Info tel. 050 28370 – www.exwide.com