Da giovedì 14 a domenica 17 giugno, Vicchio di Mugello, Firenze. Concerti, cene a tema, mercato etnico, librerie. Nuova collaborazione con Regione Calabria. Ingresso gratuito.
“Ci abbiamo creduto, investito, speso tempo ed energie: ma la passione che ci spinge dal 1998 a realizzare questo festival è sempre la stessa… e si rinnova ogni anno”.
Concerti, cene a tema, mercato etnico, librerie, mostre e tante altre iniziative per il Festival Etnica di Vicchio di Mugello, che taglia con orgoglio il traguardo della quindicesima edizione: “Un evento che è cresciuto negli anni e che oggi è tra i più longevi della Toscana – spiegano gli organizzatori, l’associazione Jazz Club of Vicchio – inserito all’interno della Toscana dei Festival ed in Toscana Musiche, che conta sulla collaborazione della Regione Toscana e quest’anno anche della Regione Calabria a dimostrazione che dietro alla festa, al folklore e alla musica, c’è un grande spessore culturale”.
E che nonostante i venti di crisi, rimane ad ingresso gratuito, scelta che ribadisce la volontà di portare a tutti musica, tradizioni e cultura. Un festival immerso nel centro storico, che vede la partecipazione attiva di istituzioni, associazioni, cittadini ed attività economiche a testimoniare il radicamento di Etnica nella vita del paese.
Si parte giovedì 14 e Etnica (ri)Canta Napoli! Dopo aver ospitato nelle passate edizioni Teresa De Sio ed Eugenio Bennato, il festival dimostra ancora una volta il proprio amore per la musica napoletana ospitando la Nuova Compagnia di Canto Popolare, gruppo storico che dagli anni ‘70 calca le scene nazionali e internazionali diffondendo gli autentici valori del popolo campano.
Venerdì 15 sarà la star slovena Magnifico, anticonformista e provocatore, ad animare la piazza col suo travolgente carisma: un cocktail speziato e ben miscelato di stili musicali con ingredienti funky, techno, twist, R&B e latini, che arrivano a flirtare apertamente con il cosiddetto “turbofolk” e con i ritmi balcanici.
Sabato 16 la piazza si scatenerà al ritmo dei La Zurda, gruppo argentino che dal 2008 stringe un interessante sodalizio artistico con i Negrita con i quali collaborano più volte. Forti di un calore e di una simpatia tipicamente latina, presentano un collage musicale che innesta su una massiccia ossatura rock il sapore della tradizione argentina.
La conclusione quest’anno è affidata ad un nuovo progetto nato dalla collaborazione fra il festival ed il musicista Peppe Voltarelli. Domenica 17 infatti sarà una giornata tutta dedicata alla Calabria con l’inziativa “Calabresi brava gente!”. Il programma prevede la partita della legalità fra i ragazzi del ’97 dell’U.S. Vicchio e del Mirto Crosia, un convegno, la proiezione di un film ed il doppio concerto di Peppe Voltarelli e dei Quartaumentata.
Come da tradizione, Etnica non sarà solo musica, ma avvolgerà l’intero centro storico in un’atmosfera suggestiva con il tradizionale ristorante etnico, il colorato mercato, i concerti aperitivo dell’Enoteca d’Autore, le mostre, i laboratori per i più piccoli, i reading di poesie, i caffè letterari e le presentazioni di libri.
Anche quest’anno, infine, Etnica raccoglierà fondi per la ECPAT, la rete internazionale di organizzazioni impegnata nella lotta contro ogni forma di sfruttamento, sessuale e commerciale, dei minori, che opera in tutto il mondo ed è presente in oltre 70 paesi.
Etnica 2012 è organizzato da Jazz Club of Vicchio e Comune di Vicchio in collaborazione con Regione Calabria e Music Pool, con il patrocinio della Regione Toscana.
Programma Etnica 2012
Giovedì 14 giugno
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: Nuova compagnia di canto popolare – concerto
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Venerdì 15 giugno
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: Magnifico (Slovenia) – concerto
In collaborazione con il Florence Queer Festival.
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Sabato 16 giugno
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: La Zurda (Argentina) – concerto
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Piscine Comunali di Vicchio
Ore 23,45 Festa in Piscina
Domenica 17 giugno
CALABRESI, BRAVA GENTE
Stadio Comunale
Ore 16 “Partita della legalità” Vicchio vs Mirto-Crosia (classe ‘97/’98)
Teatro Giotto
Ore 17,30 Convegno. Partecipano Cristina Scaletti, assessore regionale alla cultura della Regione Toscana, Mario Caligiuri assessore regionale alla cultura della Regione Calabria, Salvatore Magarò, presidente commissione regionale antimafia, Rosario Condarcuri, editore La Riviera, Giacchino Criaco, scrittore, Florindo Rubbettino, editore, Biagio Simonetta, scrittore, Rino Garro, professore, Paride Leporace, giornalista, Giordano Bruno, pizzaiolo in Germania, Giuseppe Gagliardi, regista, Dario De Luca, attore.
Teatro Giotto
Ore 20,30: proiezione film “DOICHLANDA” di Giuseppe Gagliardi
Piazza Giotto
Ore 20: Cena Etnica
Ore 22: Peppe Voltarelli e Quartaumentata – doppio concerto
Piazzetta di Levante
Ore 19 e ore 21: Enoteca d’autore – concerto
Etnica 2012 – XV edizione
Da giovedì 14 a domenica 17 giugno
Vicchio di Mugello – Firenze
Info tel. 055/8439269 – 055/8448251 – 055/240397
www.jazzclubofvicchio.it – www.toscanamusiche.it
www.eventimusicpool.it