Programma 2015:
Dal 15 luglio al 18 agosto 2015
IL PROGRAMMA IN BREVE
15 Luglio – Capannoli – PIACERI PROLETARI – SWING RACCATATO
20 Luglio – Montopoli – PUGLIA JAZZ FACTORY (+aperistrada)
21 Luglio – Castelfranco di Sotto – MORWENNA LASKO & JAY PAN (+aperistrada)
22 Luglio – Calcinaia – ROBERTO ANGELINI SOLO LIVE 2.0 FEAT. FABIO RONDANINI AND MR COFFE (+aperistrada e dopostrada)
24 Luglio – Vicopisano – PAZ GITANA – MUSICA NOMADE PER IL RISCATTO DELLA TERRA (+aperistrada e dopostrada)
26 Luglio – Cascina – ALEXIA COLEY – “KEEP THE FAITH” TOUR
28 Luglio – Santa Maria a Monte – REDI HASA E MARIA MAZZOTTA – URA
30 Luglio – Pontedera – FRANKIE CHAVEZ – PRESENTAZIONE NUOVO DISCO “HEART & SPINE” (+aperistrada e dopostrada)
2 Agosto – Castelnuovo Val di Cecina – TRIO TESI GERI CARBONI (+aperistrada)
3 Agosto – Pomarance – LUCA CIARLA – FIDDLER IN THE LOOP (+aperistrada)
5 Agosto – Casale Marittimo – NOTE NOIR 4TET – OLTRECONFINE (+aperistrada)
6 Agosto – Riparbella – SACRI CUORI – DELONE
7 Agosto – Monteverdi Marittimo – BARO DROM ORKESTAR – MONTEVERDI SOCIAL CLUB (+aperistrada)
17 Agosto – Chianni – FABRIZIO POCCI E IL LABORATORIO
18 Agosto – Santa Luce – FANFARA STATION FEAT GHIACCIOLI E BRANZINI (+aperistrada e dopostrada)
Musicastrada Festival: la storia
Musicastrada è un’associazione di musicisti, tecnici dello spettacolo in genere, fotografi, video operatori, giornalisti che nasce nella provincia di Pisa nel 2000.
L’idea iniziale è quella di organizzare una rassegna di musica organizzata da musicisti, che avesse come fine ultimo quello di portare quegli artisti meno conosciuti e fuori dai circuiti ufficiali dei grandi festival. E’ così che nasce il Musicastrada Festival, rassegna innovativa ed intersettoriale di Musica, Fotografia, Video, organizzata in collaborazione con enti privati e pubblici (un numero variabile di Comuni, di norma dai 25 ai 27 Comuni fra Provincia di Pisa, Livorno, Grosseto e Firenze), unica nel suo genere non solo in Toscana ma in tutta Italia, ad ingresso gratuito, atta a valorizzare la cultura, il turismo, il commercio e l’economia.
Il Musicastrada Festival prevede:
- una media di 25/30 concerti ad ingresso gratuito di Artisti di fama internazionale e di alcuni gruppi di provenienza locale senza particolari limiti di genere (dal Folk alla World Music, dal Popolare alla Etnica, dal Jazz al Blues, dal Flamenco al Tango etc etc), realizzati dalla metà di Luglio alla fine di Agosto nelle piazze o centri cittadini storicamente, culturalmente e scenograficamente più importanti dei comuni partecipanti.
- il Concorso Fotografico a tema “Fotografando la Musica”
- il Photo Reportage del festival
- Eventi collaterali collegati: workshop di fotografia, laboratori musicali e masterclass con i musicisti che partecipano al festival, mostre di pittura etc…
Info Musicastrada
Email: info@musicastrada.it – Web: www.musicastrada.it