Musicus Concentus: la storia
Il Musicus Concentus di Firenze, fondato nel 1972, è un’associazione culturale attiva nel mondo della musica. Dal 1992, con il programma Tradizione In Movimento, il Musicus Concentus ha focalizzato la sua attenzione sul jazz e la new music, proponendo con successo un’accurata ricognizione delle realtà più significative. Il nuovo corso del Musicus, che propone venticinque concerti all’anno, ha privilegiato un rapporto con alcuni artisti divenuti in breve tempo i più rappresentativi della scena contemporanea, tra loro il chitarrista Bill Frisell, il trombettista Dave Douglas, il clarinettista Don Byron, i sassofonisti Tim Berne e Joe Lovano. Parallelamente il Musicus Concentus ha ospitato figure leggendarie del jazz moderno e della scena contemporanea, tra cui il pianista Herbie Hancock, il sassofonista Wayne Shorter, il supergruppo Monk Tentet All Stars, la cantante Cassandra Wilson, i compositori Michael Nyman e Steve Reich, il gruppo Madredeus, la stella pop Elvis Costello.Inoltre il Musicus Concentus vanta importanti collaborazioni con altre realtà toscane, come quella con l’ORT-Orchestra della Toscana affidata al compositore Lawrence “Butch” Morris e culminata nei tre concerti “Holy Sea” pubblicati su compact disc nell’autunno 1999. La sede del Musicus Concentus è all’interno del complesso del Convento del Carmine nell’omonima piazza fiorentina. Qui l’associazione opera nella sede raccolta e suggestiva della Sala Vanni, dove ospita alcuni dei suoi concerti, privilegiando formazioni di dimensioni ridotte in concerti senza amplificazione dove è possibile ascoltare un suono puro e naturale. I prezzi contenuti dei biglietti, e la prevendita senza aumento, offrono ulteriori facilitazioni agli spettatori dei suoi concerti.
Info Musicus Concentus
Telefono: 055.287347 – Fax: 055.287347
Email: musicus@dada.it
Web: http://www.musicusconcentus.com