Programma 2015:
Luglio/Agosto 2015
MASSIMO ZAMBONI “L’eco di uno sparo”
con Emanuele Reverberi e Cristiano Roversi
sabato 4 luglio . Castelnuovo dei Sabbioni – Cavriglia . Museo delle Miniere
NOTE NOIRE ”full version”
con Ruben Chaviano (violino); Roberto Beneventi (fisarmonica);
Tommaso Papini (chitarra); Mirco Capecchi (contrabbasso).
mercoledì 8 luglio . Loro Ciuffenna . piazza Garibaldi
[ produzione Orientoccidente - I suoni del Ciuffenna]
incontro con FRANCO CARDINI “Il mare blu”
venerdì 10 luglio . Figline Valdarno . Località Pavelli – Centro Perlamora
[ Perlamora Festival ]
“Mai più!”
Anniversario dell’eccidio di Srebrenica
performance e installazioni
sabato 11 luglio . San Giovanni Valdarno . piazza Cavour (ore 18)
< il ritorno della notte della taranta >
CANZONIERE GRECANICO SALENTINO
martedì 14 luglio . San Giovanni Valdarno . Piazza Masaccio
CRISTIANO DE ANDRE’
giovedì 16 luglio . Montevarchi . Piazza Varchi
AUTORITRATTO – SEGNI E PAROLE DI GENTI E PAESI
Diesis Teatrango con Ensemble Multiculturale InAccordo
diretto da MARNA FUMAROLA
ideazione ed elaborazione scenica: Piero Cherici, Barbara Petrucci.
domenica 19 luglio . Montevarchi . Ginestra – Fabbrica della Conoscenza
[ produzione Orientoccidente - Cooperativa Diesis Teatrango ]
ROBERTA BIAGIARELLI “A come Srebrenica”
mercoledì 22 luglio . San Giovanni Valdarno . Piazza Masaccio
CASA DEL VENTO feat. FRANCESCO MONETI
venerdì 24 luglio . Traiana – Terranuova Bracciolini . Traiana Summer Fest
[ in collaborazione con Associazione Dritto e Rovescio ]
la BANDA IMPROVVISA
con Mino Cavallo (chitarra); Stefano Batelli (tuba); Arlo Bigazzi (basso)
& la Filarmonica G. Verdi di Loro Ciuffenna.
Musica e direzione di Orio Odori.
sabato 25 luglio . Reggello (FI) . piazza Potente
[ produzione Orientoccidente ]
“COMPANATICA MIGRANTE” con SECONDO APPARTAMENTO – live
domenica 26 luglio . CASTELFRANCO PIANDISCO’ – PULICCIANO . Centro storico (ore 12.30)
[ produzione Orientoccidente - La Scena Muta in collaborazione con Arte Musica - ACLI – Associazione La Piazzetta di Pulicciano – L’ingegneria del buon sollazzo]
BARO DROM SPECIAL AMBRA EVENT
martedì 28 luglio . Ambra . Piazza
[ produzione Orientoccidente – Musicastrada in collaborazione con Circolo ARCI comune di Bucine ]
GINEVRA DI MARCO con ELENA LEDDA
con Francesco Magnelli (tastiere); Andrea Salvadori (chitarra); Marzio Del Testa (batteria)
mercoledì 5 agosto . Terranuova Bracciolini . Piazza Liberazione
[ produzione Orientoccidente ]
< festa finale dell’Orientoccidente 2015 >
giovedì 6 agosto . Loro Ciuffenna . piazza Garibaldi
[ produzione Orientoccidente – I suoni del Ciuffenna ]
————————————————————————————————————————————————————
video performance
THE ZEST OF MINUTE
unplugged_webfragments > la semplicità in pochi minuti di musica in un ambiente suggestivo…
a cura di The Zest & Blanket
[ produzione Orientoccidente ]
————————————————————————————————————————————————————
CINECLUB FEDIC SANGIOVANNESE
FESTIVAL ORIENTOCCIDENTE
con il patrocinio del COMUNE di S.GIOVANNI VALDARNO
70esimo della Liberazione
#ilcoraggiodi
LA NOSTRA MEMORIA INQUIETA
rassegna cinematografica in quattro film in pellicola
San Giovanni Valdarno. Piazza Cesare Battisti. ore 21.15
lunedi 6 Luglio
LA MARCIA SU ROMA
con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassman. Regia di Dino Risi. 1962
lunedi 13 Luglio
UN GIORNO DA LEONI
con Renato Salvadori, Tomas Milian, Nino Castelnuovo. Regia di Nanny Loy. 1961
lunedi 20 Luglio
IL FEDERALE
con Ugo Tognazzi e Georges Wilson. Regia di Luciano Salce. 1961
lunedi 27 Luglio
UNA VITA DIFFICILE
Alberto Sordi e Lea Massari. Regia di Dino Risi. 1961
Le proiezioni sono tutte in pellicola 8mm-16mm
ingresso gratuito
———————————— ORIENTOCCIDENTE NETWORK ————————————
< TRAIANA SUMMER FEST>
Traiana – Terranuova Bracciolini
a cura dell’ Associazione Culturale Dritto e Rovescio
con i produttori locali vitivinicoli Fattoria La Traiana di Giandomenico Gigante,
Fattoria di Romignano di Riccardo Rossi, Azienza Agricola Gianluca Baldi, Azienda Agricola Alessio Vannelli.
direzione artistica Riccado Vannelli
info: 333.2354630 – info@drittoerovescio.net
venerdì 10 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi_social cafè_ (direzione artistica Eleonora Bartoli)
ore 22,00 palco centrale “MUSICA DI RIBELLI… viaggio nel cantautorato italiano”
con Antonio Superpippo Gabellini, Alberto Checcacci, Marco Raspini in concerto
venerdì 17 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi_social cafè_ (direzione artistica Eleonora Bartoli)
ore 22,00 palco centrale “MARCO SFORZA E L’ORCHESTRINA SEPARÉ”
con Marco Sforza, Gildo Montanari e Tommy Graziani in concerto
venerdì 24 luglio
ore 20,00 Cena nel giardino con accompagnamento musicale a cura della sessione estiva di “Canta l’Autore”
in collaborazione con #QuasiQuasi_social cafè_ (direzione artistica Eleonora Bartoli): PETRALANA
ore 22,00 palco centrale
CASA DEL VENTO feat. FRANCESCO MONETI (Modena City Ramblers) in concerto
[ Festival Orientoccidente ]
sabato 25 luglio:
ore 6.00 concerto e colazione all’alba nella vigna:
“Folklore Toscano” Damiano Bondi alla fisarmonica
Colazione siciliana con cannoli e granita a cura di Carabè
* * * * *
< PERLAMORA FESTIVAL >
Località Pavelli – Figline Valdarno (FI)
a cura del Centro Culturale Storico Agricolo di Perlamora . in collaborazione con il Comune di Figline valdarno
direzione artistica: Giorgio Torricelli
info: 055.951904 – festival.perlamora@yahoo.it
* * * * *
< SLOW FOLK 7 – SUONI DI TERRA MADRE >
a cura di Slow Food Colli Superiori del Valdarno
info: slowfoodvaldarno@gmail.com
OrientOccidente: la storia
Dal 2005 un festival dedicato alle musiche migranti, ai meticciati culturali, alle tradizioni in movimento. Incontri per l’accoglienza, la conoscenza, il rispetto reciproco. Un appuntamento con la cultura della pace. Un progetto che vuole produrre musica e cultura e non solo presentarle. Un festival itinerante. Di profilo internazionale ma ben radicato in uno dei frammenti più affascinanti della Toscana, fra il Chianti e il Pratomagno. Promosso dai comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Cavriglia, Bucine, Castelfranco di Sopra, Arezzo e dalla Regione Toscana e Provincia di Arezzo. Diretto e organizzato dalla Materiali Sonori e da Officine della Cultura.
Info OrientOccidente
Telefono: 0575.27961
Email: info@orientoccidente.net
Web: www.orientoccidente.net