Sabato 22 agosto, Teatro dei Differenti, Barga (Lucca). A venti anni dalla scomparsa, BargaJazz ricorda il geniale pianista. Incontro pomeridiano con filmati inediti. Biglietti 10/8 euro.
BargaJazz ricorda Luca Flores (eccezionale pianista scomparso nel ’95, e colonna dell’orchestra di Barga Jazz nelle prime edizioni del Festival) con il progetto “For those I Never Know”, dal titolo di una sua composizione.
Sono trascorsi 20 anni dalla scomparsa di Luca Flores, importante musicista jazz fiorentino, avvenuta il 29 marzo 1995, quando il musicista aveva 38 anni. Nonostante la morte prematura, Luca Flores è considerato uno dei più importanti pianisti e compositori jazz italiani e nella sua carriera ha suonato con grandissimi artisti fra cui Chet Baker, Dave Holland, Lee Konitz, Dave Murray.
Il concerto è basato sui brani che Flores compose per il suo quintetto, il Matt Jazz Quintet, negli anni Ottanta. Stretti collaboratori del pianista in quegli anni il vibrafonista Alessandro Di Puccio e il batterista Alessandro Fabbri, che partecipano alla serata.
Completano la formazione Mauro Avanzini al sax alto e flauto, Antonio Zambrini al pianoforte e Guido Zorn al contrabbasso. Il concerto si terrà presso il Teatro dei Diffenti alle ore 21:00. Nel pomeriggio presso Villa Libano incontro con Alessandro Fabbri e Alessandro Di Puccio per ricordare Luca e presentare alcuni filmati inediti.
La storia del geniale musicista fiorentino è immortalata dal libro “Il disco del mondo” di Walter Veltroni, da cui è tratto il film “Piano, solo” di Riccardo Milani, uscito nel 2007 ed interpretato da Kim Rossi Stuart.
PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il 23 di agosto ritorna Barga IN Jazz, l’appuntamento più atteso dell’estate di Barga, con la Large Street Band, animazione musicale per bambini e molti gruppi di jazz nelle diverse piazze del centro storico a partire dalle ore 17, mentre alle 18 Dimitri Grechi Espinoza presenterà nel Duomo di S. Cristoforo il suo ultimo lavoro discografico “Angel’s Blow”. In serata chiusura al Teatro dei Differenti con L’Orchestrino, il meglio della nuova scena jazz livornese.
Il 24 e 25 agosto si terranno le fasi finali del BargaJazz Contest dedicato ai gruppi emergenti (il concorso dedicato alle band da 3 a 7 elementi). Quattro le band in concorso: Veronica Fascione Trio; Zadeno Trio; Mario Nappi Trio; Brotherhof.
Ancora un concerto di qualità il 26 agosto con Pietro Tonolo e Giancarlo Bianchetti mentre il 27 si terrà il concerto di omaggio a John Taylor. Le sue musiche saranno eseguite dal giovane pianista tedesco Pablo Held, già allievo di Taylor a Colonia, con Cris Laurence (contrabbassista storico collaboratore di Taylor), la cantante Diana Torto e Mirco Mariottini ai clarinetti.
Il 28 e 29 agosto a chiusura del festival si terrà il XXVIII concorso di arrangiamento e composizione per orchestra jazz presentato dalla cantante Michela Lombardi. Vera protagonista sarà la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja. Il 28 agosto saranno eseguiti brani in concorso della sezione composizioni originali oltre che alcuni brani del trombettista Marco Tamburini (grande amico di Barga recentemente scomparso). Il 29 agosto saranno eseguiti i brani della sezione A (dedicata a John Taylor). In omaggio a Taylor è stata invitata Diana Torto, cantante con cui ha collaborato strettamente, ad eseguire musiche arrangiate dallo stesso Taylor per big band e voce scritte per un progetto commissionato dalla WDR big band e presentato alla Opera Haus di Lipsia nel settembre del 2012 per festeggiare i suoi 70 anni.
Dal 18 al 29 agosto “Enojazz” le incredibili jam session, presso Villa Libano a cura di “Locanda di Mezzo”. Un luogo apposito dove musicisti e appassionati si ritroveranno per suonare fino a notte inoltrata. Enojazz e’ diventato negli anni un piccolo festival nel festival, con mostre d’arte ed eventi collaterali all’insegna dell’improvvisazione più libera.
Comune di Barga, Associazione Polyphonia. Ministero Beni e Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Lucca, BargaJazz Club, Associazione Toscana Musiche, I-Jazz, Fondazione S. Elisabetta.
Sabato 22 agosto – ore 21,30
Teatro dei Differenti – Barga (Lucca)
Info e prenotazioni: info@bargajazz.it – www.bargajazz.it
Tel. 0583723860 – 0583724418 – 3483954468
Biglietto: 10/8 euro