Ultimora Cisco, annullato il concerto all’Obihall

Posticipata a settembre la data fiorentina di giovedì 17 maggio. Chi avesse già acquistato il biglietto può chiederne il rimborso entro il 24 maggio presso lo stesso punto prevendita. 

“Fuori i secondi” è l’urlo di esortazione che segna l’inizio delle ostilità nel pugilato e che richiama tutti ad assumersi le proprie responsabilità e a darsi da fare. Ma qui si trasforma anche in uno splendido elogio ad alcuni grandi ‘secondi’ della storia a cui il tempo in alcuni casi, ha reso poi giustizia.

“Fuori i secondi”, ultima fatica dell’ex voce e frontman dei Modena City Ramblers, è un album pieno di racconti esemplari, intense biografie di personaggi che per un verso o per l’altro hanno fatto storia, canzoni dedicate a vite incredibili.

Nel nuovo album anche brani più diretti sul sociale e sul disagio che un po’ tutti oggi viviamo nei tempi della grande crisi, ma è un album anche pieno di speranza e ottimismo, dove troviamo dei veri e proprio inni che esortano la gente a riprendere in mano le redini della storia per provare a cambiare e scrivere il proprio futuro in prima persona. Non mancano momenti divertenti e autoironici dove il cantante gioca con se stesso, con il suo modo di essere e con la grande curiosità-voracità che da sempre lo muove.

Tra i 12 brani omaggi al cosmonauta sovietico Yuri Gagarin (“Gagarin”), al pittore Antonio Ligabue (“Ligabue”), all’indimenticato Augusto Daolio dei Nomadi (“Augusto”) e a Dorando Pietri (“Dorando”), il maratoneta di Carpi che vinse a Londra nel 1908, ma venne squalificato.