Giovani Sì Live! Musica e prosa nei teatri toscani

Guano PadanoPresentato il nuovo progetto della Regione Toscana, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo, Network Sonoro e Toscana Musiche. Dente, Brunori, Zen Circus, Luci della Centrale Elettrica. E le band di T-Rumors!

Per la prima volta il circuito dei teatri di prosa e di danza programmato dalla Fondazione Toscana Spettacolo si allarga alla musica, e specificatamente a quella più vicina alle nuove generazioni.

La chiave di questa apertura a tutto tondo è il progetto Giovani Sì Live!, fortemente voluto dalla Regione Toscana e realizzato dalla Fondazione Toscana Spettacolo con la preziosa collaborazione di Network Sonoro – che riunisce Music Pool, Musicus Concentus, Tempo Reale – e Toscana Musiche.

Grazie al sostegno della Regione Toscana, i nuovi protagonisti della scena italiana approdano per la prima volta in grandi e piccoli centri, con una serie di appuntamenti ospitati in prestigiose cornici teatrali, mentre Network Sonoro continua la sua opera di segnalazione e distribuzione delle nuove e più interessanti realtà musicali.

Un importante capitolo è il T- Rumors In Tour a cura di Toscana Musiche. Dopo sei eliminatorie e due serate finali, le migliori band del concorso-selezione per giovani musicisti e compositori saranno in concerto nei club della regione con i loro variegati repertori: rock, jazz, blues, canzone d’autore, hip hop, reggae, elettronica, etnica. T-Rumors è promosso dalla Regione Toscana ed organizzato dall’associazione Toscana Musiche in collaborazione con www.intoscana.it. Il concorso è aperto a giovani musicisti e compositori che realizzano la propria attività in Toscana. Le due serate finali si sono svolte lo scorso giugno a Firenze. Il cd che raccoglie i brani dei gruppi vincitori uscirà a gennaio.

Dagli emergenti ai big: nell’ambito di Giovani Sì Live! sono attesi nel prossimi mesi anche Dente, Brunori Sas, The Zen Circus, Le Luci Della Centrale Elettrica, A Toys Orchestra, Guano Padano, I Gatti Mezzi, a cui si aggiungono il gruppo in cui interagiscono tre popolari jazzisti Paolo Damiani, Marco Tamburini e Edoardo Righini con giovani allievi dei Conservatori, l’incontro tra differenti generazioni con la cantante Nada insieme ai Criminal Jokers. Ed ancora, spazio alla sperimentazione nello spettacolo di teatro sonoro “Esse di Salomé” con Sonia Bergamasco, un progetto prodotto da Tempo Reale fra ricerca sulla voce e nuove tecnologie del suono.

La prosa e la danza si presentano con alcune delle compagnie della scena toscana scelte fra quelle di più recente formazione. Sono KanterStrasse Teatro (con Il processo di Franz Kafka, testo paradossale di forte attualità sulla mancanza di giustizia), Con-Fusione (con Dove abito io, un drammatico monologo sull’identità dei cittadini del mondo), AltreDestinazioniTeatro (con Settemilanovecento meli, incentrato sulla vita privata di Tolstoj), EmmeA’Teatro (con Lampedusa è uno spiffero, riflessione ironica sul dramma dell’immigrazione), Gogmagog (con Questa sera si recita la nostra fine, trittico pirandelliano sul tema della morte), e per la danza La Compagnia Kaos-Balletto di Firenze (con Aesthetica, fusione di stile, energia, emozione come generatori di bellezza), a proporre in oltre venti teatri della Toscana i frutti del proprio lavoro in ventitre repliche, destinate a richiamare nuovi spettatori e a presentare a quelli abituali diversi progetti di spettacolo.

L’ambizione di Giovani Sì Live! è dedicare al pubblico di tutte le dieci province toscane – con un occhio di riguardo a quello più giovane – l’opportunità di condividere i diversi linguaggi dello spettacolo dal vivo declinati secondo variazioni ed espressioni al passo coi tempi.

Di seguito i principali concerti:

Domenica 11 dicembre – Teatro Castello Pasquini – Castiglioncello (LI)
LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA

Venerdì 10 febbraio – Teatro degli Industri – Grosseto
PAOLO DAMIANI, EDOARDO RIGHINI, MARCO TAMBURINI & ENSEMBLE DEI CONSERVATORI

Sabato11 febbraio – Sala Vanni – Firenze
PAOLO DAMIANI, EDOARDO RIGHINI, MARCO TAMBURINI & ENSEMBLE DEI CONSERVATORI

Sabato 25 febbraio – Teatro Pacini – Pescia (PT)
DENTE

Sabato 3 marzo Teatro Francesco di Bartolo – Buti (PI) (Tempo Reale)
SONIA BERGAMASCO & TEMPO REALE: ESSE DI SALOME’ – Teatro sonoro da Mallarmè

Venerdì 9 marzo – Teatro Bucci – S. Giovanni Valdarno (AR)
I GATTI MEZZI

Venerdì 30 marzo – Teatro Persio Flacco – Volterra (PI)
NADA & CRIMINAL JOKERS

Venerdì 13 aprile – Teatro Giotto – Vicchio (FI)
…A TOYS ORCHESTRA

Sabato 21 aprile – Teatro dei Differenti – Barga (LU)
THE ZEN CIRCUS

Martedì 24 aprile – Teatro Metastasio – Prato
BRUNORI SAS

Venerdì 4 maggio – Teatro dei Servi – Massa
GUANO PADANO

Posto unico intero 12 euro / ridotto 10 euro
Inizio concerti ore 21.15

Info
www.giovanisi.it
www.toscanaspettacolo.com
www.networksonoro.com
www.toscanamusiche.it