Giuliano Gabriele per la vernice di Hassan Echair

Sabato 18 gennaio, Centrum Sete Sóis Sete Luas, Pontedera. Folk e world-music. Al via la mostra “Horizon Plombé” dell’artista marocchino. E Cecco&Cipo vincono il contest, trasferta in Portogallo.

Il folk italiano trova nuova energia in Giuliano Gabriele, musicista italo-francese tra i più conosciuti nel panorama della world music. Sarà lui, con il suo Acoustic Quartet ad offrire la giusta colonna sonora live alla vernice dell’esposizione “Horizon Plombé” dell’artista marocchino Hassan Echair.

Tradizione e innovazione, due degli obiettivi del Festival Sete Sóis Sete Luas, convergono nella musica di Giuliano Gabriele, capace di condurre una riflessione musicale che parte dai suoni del sud Italia per abbracciare la world music.

Eccezionale il percorso artistico di questo musicista, che non ancora trentenne, può vantare collaborazioni con grandi nomi della musica italiana e internazionale: Ambrogio Sparagna, l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Ginevra di Marco, Teresa de Sio, Enzo Avitabile, Francesco de Gregori, i gaiteri Hevia (Asturia) e Carlo Nuñez (Galizia).

Al talento musicale si aggiungono la composizione e gli arrangiamenti nei quali si riconoscono gli echi dei suoi viaggi e delle sue origini francesi. Grazie al Festival Sete Sóis Sete Luas e al Comune di Pontedera, Giuliano Gabriele si presenta al Centrum SSSL con il suo Acoustic Quartet, al quale partecipano – oltre a Giuliano (Organetti, Voce) – Lucia Cremonesi (Viola, Viola Elettrica, Lira Calabrese), Eduardo Vessella (Tamburi a Cornice, Cajon), Gianfranco de Lisi (Basso). Una serata dedicata al folk contemporaneo per ballare sulle note di un’inedita tarantella.

Intanto è di questi giorni il “verdetto” del Premio Rivelazione “Toscana Mediterranea”, contest musicale ideato dal Festival Sete Sóis Sete Luas e dalla Regione Toscana per promuovere giovani artisti della zona. I vincitori sono Cecco&Cipo, all’anagrafe Simone Ceccanti e Fabio Cipollini.

Giovani ed energici si sono distinti per la capacità di mettere in musica l’anima della Toscana: vivace e intellettuale ma anche rustica e sboccata. Con la loro inseparabile maschera da maiale, il 18 gennaio si esibiranno in concerto in Portogallo, a Ponte de Sôr, per aprire la mostra di un altro toscano, il pittore e scultore Marcello Scarselli.

Sabato 18 gennaio – ore 21,30
Centrum Sete Sóis Sete Luas – Pontedera
viale Rinaldo Piaggio 82 – (uscita stazione fs lato Piaggio)

Orari esposizione “Horizon Plombé”:
fino al 15 febbraio – dal lunedì al venerdì
10:00 -13:00 | 15:00 -18:00
Info tel. 0587.731532 – www.7sois.eu
Ingresso gratuito