Il griot bianco dei migranti, Sandro Joyeux in concerto

Venerdì 17 giugno, Vicchio di Mugello. Brani originali e omaggi alla tradizione africana. Ma anche storie, aneddoti e ritratti dei popoli in fuga. Dedicato a tutti i rifugiati del mondo

Il festival Etnica rende omaggio a tutti i rifugiati del mondo e lo fa invitando il poliedrico cantante chitarrista Sandro Joyeux.

L’artista è un autentico beniamino dei migranti che attraversano la penisola. I suoi live sono un’iniezione di pura energia e allegria, viaggi attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani.

Un repertorio che spazia dai brani originali alle rivisitazioni di classici e tradizionali africani. Canta in francese, inglese, arabo e in diversi dialetti africani come il wolof, il bambarà e il susù. Alla maniera dei Griot ammalia il pubblico attraverso i suoi suggestivi racconti di viaggio o le storie e leggende legate alle canzoni.

Parigino di nascita, giramondo per vocazione, Joyeux è stato definito “griot bianco”. Ha percorso mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere tradizioni dialetti e suoni del Sud del mondo.

Il suo ultimo progetto “Migrant” ruota intorno al tema della migrazione e nasce come epilogo della forte esperienza maturata con Antischiavitour. La sua ispirazione fortemente votata al racconto di un mondo che migra e si trasforma, ne rende il messaggio quanto mai importante ed attuale.

Alle ore 18 nella piazzetta di Ponente, incontro letterario con Bruno Casini (“Sex and the World. Viaggi gay e rock’n roll”) e Mario Nati (“Copacabana addio”).

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Sabato 18 Etnica ospita una produzione tutta siciliana formata da LELLO ANALFINO & TINTURIA con ospite ROY PACI. I Tinturia sono i paladini della musica siciliana delle nuove generazioni, il loro genere musicale da loro stessi etichettato come “sbrong”, è in realtà una fusione etorogenea di pop, rock, folk, ska, funk, rap e reggae. Lello Analfino ed i Tinturia avranno come ospite speciale Roy Paci, con il quale collaborano da anni in studio. Il concerto alternerà brani dei Tinturia a brani di Roy Paci in un concerto che si annuncia come uno degli eventi più importanti dell’estate 2016. Unica data italiana.

Domenica 19, chiusura del festival affidata alla produzione originale in prima assoluta LATINIDADE featuring Rolando Semedo e Nancy Vieira da Capoverde.Un viaggio nella cultura Afro-Latina, da Cuba a Capoverde, passando per l’Argentina ed il Brasile: morna, bolero, milonga, tango e samba. Per farlo abbiamo messo insieme il gruppo fiorentino dei Latinidade con Rolando Semedo, cantante e bassista di Capoverde, Nancy Vieira cantante anch’capoverdiana.

Accanto ai concerti tante iniziative collaterali: gli artisti di strada animeranno il centro storico, le cene etniche ci porteranno nei sapori del mondo, il mercato etnico colorerà le vie del nostro piccolo paese.

Un evento molto atteso avverrà al tramonto di venerdì 17 ore 18.00 nella piazzetta di Ponente: la presentazione del nuovo libro di Bruno Casini Sex and the World. Viaggi gay e rock’n roll, e di quello di Mario Nati Copabana addio con Andrea Pini.

Per la prima volta verrà effettuato un concorso fotografico in collaborazione con il Photo Club Mugello dal titolo Il Colore dei Popoli la cui premiazione avverrà in piazza Giotto, domenica 19 alle ore 18.

Ampio spazio alle iniziative per i più piccoli inaugurando Etnica dei Bambini, uno spazio a loro dedicato con vari laboratori e una libreria

Etnica sostiene Save The Children. Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito.

Il festival è organizzato da Jazz Club of Vicchio e Comune di Vicchio, in collaborazione con Toscana Musiche.

Programma venerdì 17 giugno

Ore 17,30 Etnica dei bambini: Laboratorio Creativo – piazzetta di Ponente
Ore 18,30 Presentazione del Libro di Bruno Casini “Sex and the World. Viaggi gay e rock’n roll” e del libro di Mario Nati “Copacabana addio” Coordina Andrea Pini – piazzetta di ponente
Ore 19,00 aperitivo a tema: Afrikanparty – piazza Giotto
Ore 20,00 Ristorante Ethnos: cena etnica con Acrobatie – piazzetta di Levante
Ore 21,00 Enoetnica: Acrobatie in concerto – piazzetta di Ponente
Ore 22,00 SANDRO JOYEUX – piazza Giotto
Ore 00,30 #aspettandolafestainpiscina dj set – piazza Giotto

 

Venerdì 17 giugno – ore 22
Piazza Giotto – Vicchio di Mugello
Info tel. 055/8439269 – 055/8448251
www.jazzclubofvicchio.it
Ingresso gratuito