Mercoledì 15 luglio, Teatro Romano, Fiesole. Da Monk alla classica contemporanea, il sound onnivoro del pianista toscano. Con un progetto/quartetto che ha fatto il pieno di riconoscimenti
Un debutto che ha lasciato il segno: Musica Jazz lo inserì tra i migliori dischi dell’anno, Jazzit gli consegnò il “bollino rosso” e parole al miele piovvero da tutta la critica specializzata.
Frontal è il progetto guidato da Simone Graziano, tra i maggiori pianisti e compositori emersi nel panorama jazz italiano degli ultimi anni. L’uscita del disco risale ad un paio di anni addietro, e nel frattempo la vena creativa della formazione si è forgiata, ampliando i primordiali orizzonti.
Grazie alla straordinaria line-up, che annovera talenti nostrani quali Gabriele Evangelista al contrabbasso e Stefano Tamborrino alla batteria. Oltre a Dan Kinzelman al sax tenore, americano naturalizzato in Italia, voce originalissima del sassofono contemporaneo, subentrato a Chris Speed.
E grazie anche all’intensa attività live che ha portato la band sui palchi di Umbria Jazz 2014, Siena Jazz, Musicus Concentus, Casa del Jazz, Jazz Wide Young…
Da Cecil Taylor a Muhal Richard Abrams, da Thelonious Monk alla classica contemporanea, il jazz di Simone Graziano attinge a muse ed epoche diverse: un passato metabolizzato e declinato al futuro, attraverso mirabolanti giochi d’improvvisazione.
Simone Graziano è docente di pianoforte presso l’Università di Siena Jazz.
Formazione: Simone Graziano piano; Dan Kinzelman sax; Stefano Tamborrino batteria; Gabriele Evangelista contrabbasso.
Concerto nell’ambito dell’Estate Fiesolana 2015 promossa dal Comune di Fiesole. In collaborazione con Music Pool.
Mercoledì 15 luglio 2015 – ore 21,15
Teatro Romano – via Portigiani, 1 – Fiesole (Firenze)
Info tel. 055.240397 – tel. 055 5961293 (orario 10/18.30)
www.eventimusicpool.it – www.estatefiesolana.it
Biglietti: 12/10 euro; prevendite www.boxol – www.ticketone.it
e cassa del Teatro Romano (orario 10/18.30)