Martedì 15 luglio, Montevarchi, Arezzo. A venti anni dall’uscita di “Ko De Mondo” di nuovo insieme Zamboni, Maroccolo, Magnelli e Canali. Con la vocalist Angela Baraldi. Orientoccidente.
Canali-Magnelli-Maroccolo e Zamboni. Musicisti che hanno fatto la storia del rock alternativo in Italia, dagli anni Ottanta ad oggi. I loro nomi rimando a band come Litfiba, Beau Geste, CCCP, PGR e ovviamente CSI, con cui riuscirono a raccontare le emozioni di un’intera generazione.
Canali-Magnelli-Maroccolo e Zamboni di nuovo insieme. Ma non è una reunion, non è un semplice concerto celebrativo, è la testimonianza dell’attualità di un discorso musicale e poetico mai interrotto, è voglia di confrontarsi, energia pura. Una sorta di dream team con la voce di Angela Baraldi, viscerale, punk. Pesanti con leggerezza.
IL PROGETTO – “Sembra impossibile ritrovarsi, nell’Italia di oggi dove tutto induce a perdersi, a rinchiudersi in storie private – che possono anche essere languorose e di soddisfazione – ma sempre e soltanto personali. E sempre più difficile è pronunciare una parola facile: Noi.
Sono passati venti anni giusti dall’uscita del primo album di CSI, “Ko De Mondo”. Una decina di concerti sul finire dello scorso anno. Senza nostalgie di passato e di futuro, senza progetto costituito, senza smanie, ci siamo perché è bello esserci, e giusto. A parte questa nuova formazione con la grande voce e presenza di Angela Baraldi e con Simone Filippi alla batteria, la novità è proprio la nostra ritrovata voglia di esserci, prendendo su di noi la responsabilità di portare avanti una storia importante come quella di CSI”.
INCONTRO – Sempre martedì 15 luglio (ore 16), alla Fabbrica della Conoscenza di Ginestra, incontro con Gianni Maroccolo e Michele Rossi: presentazione dei libri “VDB23 – Storie di un suonatore indipendente” e “Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni”. Oltre agli autori sarà presente Massimo Zamboni.
Orientoccidente è un progetto di Giampiero Bigazzi per Materiali Sonori e Officine della Cultura. In collaborazione e con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Arezzo, Link Festival, Comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Pergine Valdarno, Bucine, Cavriglia, Loro Ciuffenna.
Martedì 15 luglio – ore 21,30
Piazza Varchi – Montevarchi (Arezzo)
Info tel. 055.9120363 – www.orientoccidente.net
Ingresso gratuito