Giovedì 10 ottobre, Lumiere, Pisa. Primo appuntamento della rassegna musicale organizzata da Toscana Musiche e Ex Wide nell’ambito del festival. Tradizione sarda e improvvisazione, post-rock e minimalismi. Ingresso gratuito.
Toscana Musiche ed Ex Wide uniscono di nuovo le forze per l’edizione 2013 dell’Internet Festival, la kermesse dedicata alle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in programma a Pisa da giovedì 10 a domenica 13 ottobre.
Le due associazioni toscane, da anni attive nel campo della produzione e della promozione in campo musicale, proporranno concerti, dj-set ed una serie di approfondimenti su musica e web. Taglia il nastro il concerto di Paolo Angeli, prodigio della chitarra sarda preparata, con cui si esibisce abitualmente.
Visionario creativo dell’avantgarde-jazz, Paolo Angeli ha raggiunto una notorietà a livello mondiale, sviluppando uno stile così personale da costituire quasi un genere musicale a sé. Nei suoi concerti coniuga tradizione sarda e improvvisazione, post-rock e minimalismi della scuola americana.
Per tradurre in musica le sue idee originali, Angeli ha sviluppato un modello di chitarra unico: uno spettacolare strumento a 18 corde, 6 normali, 8 posizionate di traverso e 4 sospese, corredato da una serie di martelletti, pedaliere, eliche e pick up. Un mix tra chitarra, violoncello e batteria, con un suono così unico da sedurre il chitarrista Pat Metheny, che ha utilizzato lo strumento inventato da Angeli nel tour Orchestrion.
“Quando si parla di rete e internet si usa la parola navigare – spiega Paolo Angeli – la navigazione in solitario è quanto di più bello possa esistere. Ti confronti con la tua intimità, con il passare del tempo, con musiche che ti appartenevano e che a distanza di anni percepisci come un abito che non indosseresti più. A me piace rischiare, navigare a vista, evocando la poesia del sestante, delle mede e delle carte nautiche. Ogni volta cerco di spostare il margine di rischio con la consapevolezza che ad attendermi c’è la terra ferma. E li affiorano le composizioni, isole da esplorare e abbandonare per continuare ad assaporare la bellezza delle navigazioni sotto costa”.
Sempre al Lumiere, venerdì 11, approda un quartetto norvegese d’eccezione formato dal trombettista Arve Henriksen, rinomato per il particolarissimo suono flautato del suo strumento, e dal performer elettronico, padre del “live remix”, Jan Bang. Al fianco dei due, i polistrumentisti Audun Kleive, Helge Nordbakken e Ingar Zach.
Sabato 12 spazio invece allo ska-jazz di Mr.T-bone e al suo progetto discografico “online”: una miscela di ritmi giamaicani, swing e rock’n'roll. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.
Giovedì 10 ottobre 2013 – ore 22
Lumiere – Vicolo del Tidi, 6 – Pisa
Info www.internetfestival.it – www.exwide.com
www.toscanamusiche.it
Ingresso gratuito