Mei 2013, gli Oscar degli Indipendenti a PoPistoia

Da venerdì 22 a domenica 24 novembre, Pistoia. Convegni, concerti e premiazioni. Tre giorni dedicati alla musica indipendente. Con tanti riconoscimenti per le realtà toscane. Programma completo.

Sycamore Age, Alessandro Fiori, Luca Janovitz, Francesco Nuti,  The Allophones  e tante altre realtà toscane tra i premiati degli Oscar degli Indipendenti, l’iniziativa promossa dal Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti che sbarca al Palazzo Comunale al Teatro Mauro Bolognini Pistoia, in apertura del PoPistoia Festival 2013/2014.

Tre giorni di concerti e incontri tra editori, artisti, associazioni, etichette e festival, durante i quali saranno assegnati il Premio Italiano Musica Indipendente, il Premio Italiano Videoclip Indipendenti e i Premi all’Editoria Musicale Indipendente.

Il PIMI quest’anno verrà consegnato a Teho Teardo, conosciuto per le sue colonne sonore di importanti film italiani, e Blixa Bargeld, leader della band avant-rock Einsturzende Neubauten per il miglior disco indipendente intitolato “Still Smiling”. Tra i premiati delle altre categorie: Luminal miglior gruppo, Alessandro Fiori miglior solista, Gazebo Penguins miglior live, Cosmo miglior disco d’esordio, Roberto Angelini e C+C=Maxigross, migliori autoproduzioni.

Per quanto riguarda i migliori videoclip, “La Razionalità” dei Velvet ottiene il premio per il miglior video, quello per la miglior regia va a “Freiheit” di Diego Buongiorno, il riconoscimento per il miglior soggetto a “Heavy Branches” dei Sycamore Age, quello per la miglior fotografia a “The Story To Tell Our Child” dei Sycamore Age, mentre per il miglior montaggio è ex aequo tra “Alto Livello” di Clementino e “Killer Game” di Salmo.

Inoltre, premi speciali a Francesco Nuti e L’Orchestraccia e per i giovani a Giulia Tripoti e al fiorentino Luca Janovitz. Brando De Sica e Saku i migliori registi. Tra i tanti eventi in cartellone spicca la presentazione del progetto “vdb23/nulla è andato perso” realizzato Gianni Maroccolo con l’amico scomparso Claudio Rocchi, sabato 23 alle 21 al Teatro Bolognini.

Nel corso di PopPistoia si terrà inoltre la prima edizione del Premio Editoria Musicale Indipendente Italiana. Il Riconoscimento viene conferito alle migliori realtà editoriali che, in contesti e con strumenti diversi, hanno descritto l’evoluzione della musica indipendente, per far conoscere una realtà così ricca di valore artistico e sociale.

Il premio curato dal giornalista e scrittore Pierfrancesco Pacoda è suddiviso in varie categorie, questi i vincitori: Miglior libro – Riserva Indipendente di Francesco Bommartini; Migliore casa editrice Vololibero; Migliore rivista Dj Mag ITALIA; Migliore rubrica Il Fatto Quotidiano; Migliore giornalista Giovanni Ballerini de La Nazione; Migliore radio – Controradio; Miglior festival – Insieme fuori dal fango; Premio alla carriera a Bruno Casini di Toscana Musiche.

Domenica 24 si svolgeranno incontri e approfondimenti, alle 15.00 un convegno sulla situazione generale e il sostegno alla Musica Indipendente Italiana. A questo riguardo per la tutela e lo sviluppo della musica è appena stata lanciata una petizione su Change.org per l’introduzione di quote a favore degli indipendenti made in italy nei network tv e radio nazionali, pubblici e privati, come da anni avviene ad esempio in Francia e Inghilterra. Alla petizione hanno già aderito anche artisti come Eugenio Finardi e Piero Pelù.

Tutti gli appuntamenti degli Oscar degli Indipendenti

Venerdì 22 Novembre
Ore 18.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
…ma libera veramente.
L’esplosione delle radio nei seventies italiani
Ideatore e moderatore
Valerio Corzani Radio3Rai, Il Manifesto
Partecipano
Maurizio Torrealta tra i fondatori di Radio Alice, giornalista di RaiNews24
Andrea Borgnino esperto di webradio e storico della radiofonia
Guido Chiesa regista

Sabato 23 Novembre
Ore 15.00/20.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Apertura dell’area espositiva
Etichette, editoria, associazioni, festival legati alla cultura indipendente.
La Banda Borgognoni dà il benvenuto agli ospiti e ai visitatori

Ore 15.30 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Premio Italiano Editoria Musicale Indipendente
Per chi scrive storie di musica sulla musica con la musica
Miglior libro: “Riserva Indipendente” di Francesco Bommartini,
Migliore casa editrice: Vololibero
Migliore rivista: DJ Mag Italia
Migliore rubrica: Il Fatto Quotidiano
Migliore giornalista: Giovanni Ballerini
Migliore radio: Controradio
Miglior festival letterario: Insieme Fuori dal Fango
Premio alla carriera: Bruno Casini.

Ore 15.30 Magazzini del Sale del Palazzo Comunale
Assemblea del Direttivo di ACISA
Associazione Italiana Costruttori Strumenti Acustici

Ore 16.00 / 20.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Music Meeting Workshop: Portaci il tuo demo!
Stage con musicisti della scena internazionale

Ore 16.00 / 20.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Mei e Web Radio Rai organizzano
CAMPUS MEI
Due giorni di ascolto di demo per i palinsesti della Web Radio Rai

Ore 16.30 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendenti
Fra gli ospiti il regista Francesco Nuti
L’Orchestraccia con Sabrina Impacciatore
Coordina Fabrizio Galassi
Targhe Mei al Miglior Video, alla Miglior Regia, al Miglior Soggetto, al Miglior Montaggio e alla Migliore Fotografia. Premio Speciale UNO TV a “Elefantini Arrovesciati” di Giulia Tripoti e il Premio Speciale Plindo a “Ultramondi” di Luca Janovitz.

Ore 21.00 Teatro Mauro Bolognini
PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente
Coordina Federico Guglielmi
Presenta Cristina Zoppa
Miglior Gruppo, Miglior Solista, Miglior Live, Miglior Album, Miglior Esordio
Miglior Autoproduzione, Miglior Etichetta, Miglior Produttore.
Apre la serata il gruppo vincitore del contest dedicato alle band locali
A seguire The Allophones, vincitori contest T-Rumors ed i vincitori delle varie categorie:  Teho Teardo, Gianni Maroccolo, Luminal, Alessandro Fiori, Gazebo Penguins, Cosmo, Roberto Angelini.
CC + Maxigross, Stormy six, Giacomo Fiorenza

Ore 23.00 Foyer del Teatro Mauro Bolognini
L’altoparlante – Showcase per i suoi 10 anni

Ore 22.00 nei locali della città
La città che suona
Concerti, esibizioni, jam session, per una notte dedicata alla buona musica indipendente

Domenica 24 novembre
Ore 11.00 /19.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Area espositiva
Etichette, editoria, associazioni, festival legati alla cultura indipendente

Ore 15.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Stati generali della musica indipendente
Verso le quote di musica prodotta in Italia in tv e radio, dopo il tax credits e l’act live servono altri interventi urgenti per la tutela e lo sviluppo del made in Italy
Apre Roberto Kustler cantautore
Introduce Luca Valtorta XL/La Repubblica
Coordina Giampiero Bigazzi Materiali Sonori / Audiocoop
Conclude Giordano Sangiorgi MEI / Audiocoop
Intervengo
Riccardo Tesi musicista
Enzo Brogi consigliere Regione Toscana
Gianni Pini presidente di Toscana Musiche
Katia Giampaolo Estragon
Lorenzo Ugolini Associazione Scena Muta / musicista Martinicca Boison
Davide Mancini direttore artistico Musicastrada
Massimo Benini Irma Group
Edoardo Semmola giornalista / operatore musicale
Daniele C. Reset Festival
Andrea Marco Ricci presidente Note Legali
Lorenzo Siviero Arci Real
Michele Lionello Voci per la Libertà
Claudio Carboni POPistoia / musicista
Diego e Matteo Caldari Inconsapevole Records Livorno
Riconoscimento alla Fiori Rari per la sua attività tra autoproduzione e indies capace di valorizzare una nuova scena di musicisti e artisti di grande rilievo

Ore 11.00 / 19.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Music Meeting Workshop: portaci il tuo demo!
Stage con musicisti della scena internazionale

Ore 11.00 / 19.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Mei e Web Radio Rai organizzano
CAMPUS MEI
Due giorni di ascolto di demo per i palinsesti della Web Radio Rai

Ore 16.30 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
L’Associazione senza scopo di lucro Note Legali presenta
il Codice Deontologico del Musicista Professionista
Una carta di valori e di comportamenti

Ore 17.00 Sale Affrescate del Palazzo Comunale
Il Nuovo Imaie si presenta agli artisti toscani

Ore 18.00 Atrio del Palazzo Comunale
Clark Kent Phone Booth
Clinic / Concerto chitarra, voce, batteria

Gli Oscar degli Indipendenti
Da venerdì 22 a domenica 24 novembre
Palazzo Comunale e Teatro Mauro Bolognini – Pistoia
Info www.popistoia.itwww.meiweb.it
Ingresso libero