Sabato 7 (21,30) e domenica 8 febbraio (17,30), Le Fornaci, Terranuova Bracciolini (Ar). 25° edizione del festival. Il vibrafonista trentino a capo di suo quintetto. Concerto ispirato al piano trio.
Dal concerto del Trio Bobo, formato dalla sezione ritmica di Elio e le storie tese, al soul profondo della giovane e talentuosa cantante americana Shayna Steele, alla tromba del talento italiano Fabrizio Bosso.
Sono alcuni degli ospiti della 25a edizione del Valdarno Jazz Winter Festival, sei concerti a Terranuova Bracciolini, Montevarchi, San Giovanni Valdarno.
Si parte con una doppia anteprima, il Valdarno Jazz Weekend all’auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, in collaborazione con la rivista Jazz it. Due serate insieme a giovani promesse e nomi noti del jazz italiano, tra cui il Mirko Pedrotti Quintet (sabato 7 febbraio) e il nuovo progetto di Fiftyseven Gianmarco Scaglia (domenica 8 febbraio) con Simone Graziano al piano e Giovanni Paolo Liguori alla batteria.
“Energia” è la parola che meglio descrive il quintetto del vibrafonista Mirko Pedrotti, premiato con il primo posto al Barga Jazz Contest 2013.
Attraverso personali ed incisive composizioni originali, Pedrotti ha raccolto attorno a sé alcuni tra i più attivi musicisti del jazz trentino – Lorenzo Sighel al sax, Luca Olzer al piano, Michele Bazzanella al basso, Matteo Giordani alla batteria – dando forma a un groove inedito ed accattivante nel quale i tempi dispari e le armonie modali rappresentano il terreno ideale per la ricerca e la sperimentazione musicale. L’impronta stilistica viaggia nella direzione intrapresa da artisti quali Dave Holland, Chris Potter, Avischai Cohen e Steve Coleman strizzando l’occhio al mondo del rock-progressivo.
Ispirato al piano trio invece il progetto Fifthyseven che vede protagonisti il contrabbassista Gianmarco Scaglia, con Simone Graziano al piano e Giovanni Paolo Liguori alla batteria, domenica 8 febbraio sempre alle Fornaci di Terranuova Bracciolini, ma alle ore 17,30.
Oltre ai brani originali di Graziano e Scaglia, saranno proposti capolavori registrati nel 1957, anno importantissimo per la storia del jazz. Nell’evento, in prima nazionale, ogni brano sarà un trampolino di lancio per l’improvvisazione, per un dialogo di interplay, che sarà affrontato con vigore ritmico.
Direzione artistica Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, in collaborazione con Music Pool.
Programma completo www.valdarnojazzfestival.wordpress.com
Sabato 7 ore 21,30 e domenica 8 febbraio ore 17,30
Auditorium Le Fornaci – via Vittorio Veneto, 19
Terranuova Bracciolini – Arezzo
Info tel. 339 4762352 / 335 6919900
www.valdarnojazzfestival.wordpress.com
www.eventimusicpool.it
Biglietto: 10/7 euro