B.B King e Paolo Nutini star del Pistoia Blues 2012

Fino a domenica 15 luglio a Pistoia. Aprono i Subsonica. Poi B.B. King, Paolo Nutini, John Hiatt, Gov’t Mule, Ty Leblanc… Omaggio a Rory Gallagher e le band del contest Obiettivo Bluesin.

Il Pistoia Blues 2012 è in salute e dice… 33. Taglia il traguardo della 33esima edizione con un nuovo cast di artisti internazionali tra blues, rock e folk come sempre in Piazza Duomo a Pistoia. Quattro giorni di musica di qualità dal 12 al 15 luglio con l’anteprima affidata allo spettacolo dei Subsonica giovedì 12 luglio in esclusiva per la Toscana. La popolare band torinese ha scelto il palco del Pistoia Blues per infiammare il suo pubblico e sta già studiando giochi di luce ad hoc per valorizzare la splendida cornice in cui terranno il loro set.

E’ pronto a sfidare il tempo che passa, e la sfiga, venerdì 13 luglio B.B. King, l’icona indiscussa del blues mondiale. L’artista americano, nonostante i suoi anni, promette di dare spettacolo ancora una volta con la sua chitarra Lucille in questo nuovo tour internazionale. Si tratta di un grande ritorno per l’artista considerato una delle ultime leggende viventi del blues, a sette anni di distanza dall’ultima sua apparizione al Festival. Per chi ama le statistiche è la decima volta che approda sul palco del Pistoia blues.

In apertura di serata le band vincitrici del concorso nazionale Obiettivo Bluesin, il blues made in Pistoia della Chicago Blue Revue e lo swing di Maurizio Geri con il suo Swingtet, concerto presentato in collaborazione con Sentieri Acustici. A seguire l’artista inglese di nascita ma neo zelandese da anni, Paul Ubana Jones: un chitarrista acustico di grande talento che ha partecipato ai maggiori Blues Festivals internazionali, tra cui il Byron Bay Blues Fest, nonché ai tour di grandi artisti blues tra cui Taj Mahal e Keb Mo’. Prima del set di B.B. King la Gerry Mcavoy’s Band of Friends in uno spettacolo celebrativo della musica del grande Rory Gallagher, chitarrista irlandese scomparso prematuramente. L’artista che disse no ai Rolling Stones. I suoi compagni, il bassista Gerry McAvoy, il batterista Ted McKenna ed il chitarrista Marcel Scherpenzeel, dedicheranno il set in suo onore.

Sabato 14 luglio il protagonista indiscusso della serata sarà Paolo Nutini. L’artista britannico è appena stato confermato tra gli headliner alla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Londra 2012. Un grande traguardo per il giovanissimo cantautore (classe ’87) con già milioni di dischi venduti nel mondo. Merito della sua originale proposta musicale: un folk/indie/pop rock con numerose hits mondiali (“Last Request”, “New Shoes”, “Candy”) estratte dai suoi due album “These Streets” (disco prodotto da Ken Nelson, produttore dei Coldplay uscito nel 2006) e “Sunny Side Up” (2009) entrambi per la major Atlantic Records. C’è grande attesa per il suo terzo lavoro: presenterà dal vivo alcuni pezzi in anteprima.

Apriranno la serata le formazioni vincitrici del contest nazionale e dopo di loro il gospel blues dei Last Standing ed il set dedicato alla musica dei Beatles con la voce e la chitarra di Sergio Montaleni.

Si chiude domenica 15 luglio con due artisti in esclusiva nazionale che porteranno a Pistoia un pubblico di appassionati e di cultori del rock/blues made in USA: John Hiatt con i The Combo ed i Gov’t Mule. John Hiatt presenterà il suo nuovo album “Dirty Jeans and Mudslide Hymns”, il ventesimo della sua incredibile carriera che l’ha visto più volte protagonista ai vertici delle classifiche statunitensi con il suo folk rock d’autore. Le sue canzoni sono state riprese dai grandi della musica, come la hit “Have a Little Faith in Me”, portata al successo da artisti come Joe Cocker o i Bon Jovi. Il suo ultimo album è stato prodotto da Kevin “Caveman” Shirley (Silverchair, Aerosmith, Joe Bonamassa). In studio e sul palco con lui i The Combo: Kenny Blevins alla batteria, Patrick O’Hearn al basso e Doug Lancio alle chitarre.

Prima di lui i Gov’t Mule, rock-jam band statunitense formata nel 1994 da Warren Haynes e Allen Woody (quest’ultimo poi tragicamente scomparso nel 2000), come un progetto parallelo degli Allman Brothers Band. Icone storiche del southern rock americano, hanno pubblicato otto album in studio: il più recente “By a Thread” vede la partecipazione di Billy Gibbons degli ZZ TOP. A scaldare Piazza del Duomo in apertura si esibiranno, sempre per la sezione Pistoia Plays The Blues i Four Funk di Daniele Nesi e a seguire una nuova e interessante voce americana presentata in collaborazione con il Festival Estate Regina: Ty Leblanc. L’artista texana sarà accompagnata da alcuni tra i migliori musicisti blues italiani: Pippo Guarnera, Vince Vallicelli ed il pistoiese Nick Becattini.

Anche quest’anno Pistoia Blues è un festival “Pet Friendly”, dove sono ammessi gli animali a quattro zampe con zone dedicate e punti di ristoro.

Programma Pistoia Blues 2012
Piazza Duomo – Pistoia – Main Stage

Giovedì 12 luglio – ore 21,30 – 20 euro
Subsonica (unica data estiva in Toscana)

Venerdì 13 luglio – ore 19 – 32/38 euro
Bands vincitrici concorso nazionale Obiettivo Bluesin
Chicago Blue Revue
Maurizio Geri Swingtet
Paul Ubana Jones
Gerry Mc Avoy’s Band Of Friends
A Tribute to Rory Gallagher Music
B.B. King

Sabato 14 luglio – ore 19 – 30 euro
Bands vincitrici concorso nazionale Obiettivo Bluesin
Last Standing
Sergio Montaleni
Paolo Nutini

Domenica 15 luglio – ore 19 – 35/30 euro
Bands vincitrici concorso nazionale Obiettivo Bluesin
Four Funk
Leblanc feat. Ty Leblanc, Pippo Guarnera, Vince Vallicelli, Nick Becattini, Leon Price
Gov’t Mule (esclusiva italiana)
John Hiatt & The Combo (esclusiva italiana)

Pistoia Blues 2012
Dal 12 al 15 luglio – Piazza Duomo – Pistoia
Info www.pistoiablues.com