Radiohead a Firenze, è caccia al biglietto

Thom YorkeDomenica primo luglio 2012. Thom Yorke e compagni in concerto al Parco delle Cascine. Attese ventimila persone.

E’ caccia al biglietto per le quattro date italiane del tour Radiohead 2012.
50.000 i tagliandi venduti nei primi 4 giorni di pre-sale, mentre sui social-media si rincorrono voci di sold-out.
Ipotesi smentita dallo staff di Vivo Concerti, che invita a far riferimento solo ed esclusivamente ai circuiti di prevendita autorizzati.

Per la data fiorentina: www.ticketone.it – tel. 892.101, www.vivaticket.it – tel. 899.666.805, www.ticket.it – tel. 02.54271; www.bookingshow.it – tel. 800.58.70.55; www.geticket.it – tel 848.002008; www.boxol.it – tel. 055.210804.

A quattro anni di distanza dal travolgente successo – 36mila biglietti venduti in pochissimi giorni – del loro live a Milano, i Radiohead hanno scelto l’Italia come prima tappa del tour europeo e hanno deciso di regalare ai fan italiani quattro imperdibili concerti.

Il nostro Paese sarà quello che ospiterà più date nel tour europeo, ben 4. A Firenze saranno in concerto domenica 1 luglio, al Parco delle Cascine. In 8 album e quasi 20 anni di carriera i Radiohead hanno fuso il rock alternativo all’art rock, l’elettronica al punk, il pop alla psichedelia, diventando una delle band più influenti – per critici, musicisti e pubblico – degli ultimi decenni.

Grazie a ritmi elettronici, alla particolare voce di Thom Yorke e a testi visionari, la band di Oxford ha creato una colonna sonora ideale per gli ultimi anni, mettendo in musica il desiderio di fuga, la necessità di perdere sé stessi, l’alienazione e la spersonalizzazione causati dalla tecnologia e dalle convenzioni della società contemporanea. Ma i Radiohead, pur rimanendo dei sognatori, non hanno mai perso di vista la realtà, producendo testi politici e schierandosi spesso apertamente e personalmente dalla parte di chi protesta.

Allergici alle regole del mercato e del marketing musicale, la band ha fatto spesso scelte anticommerciali, imponendo brusche variazioni ad un sound già carico di dettagli sperimentali: questo non gli ha impedito però di vendere più di 25 milioni di dischi, e collezionare premi e riconoscimenti, tra cui 3 Grammy Awards, 1 Ivor Novello, e 3 Q Awards.

Info www.vivoconcerti.com - www.lenozzedifigaro.it