Ribelli nello spazio, i ’70 dello Space Electronic

Musiche e culture underground nella Firenze degli anni ’70. E un locale che ha fatto la storia. Nuovo libro di Bruno Casini. Presentazione giovedì 11 dicembre (ore 20), Happy Planet, Viareggio.

 

Dopo le culture ’80, il Tenax e i Litfiba, lo scrittore/press-agent Bruno Casini torna a scavare nel passato dell’underground fiorentino. Il nuovo libro “Ribelli nello spazio” (Editrice Zona) è un ritratto delle contro-culture ’70 oltre che un omaggio ad un locale cult del periodo, lo Space Electronic, che un manipolo di giovani architetti plasmò sull’esempio dell’Electric Circus di New York.

Un palco dove negli anni sono passati Van Der Graaf Generator e Canned Heat, i Living Theatre di Judith Malina e Julian Beck, Dario Fo e Franca Rame…

Ma in “Ribelli nello spazio – Culture Underground anni Settanta. Lo Space Electronic a Firenze” (ed. Zona) a riemergere sono anche le piazze, i viaggi, i libri, le militanze politiche di una Firenze in bianco e nero in cui molti ritroveranno la propria gioventù.

Presentazione alla presenza dell’autore e della critica musicale Dorothea Bruno.

Giovedì 11 dicembre 2014 – ore 20
Happy Planet Cafè – Via Cavallotti, 2
Viareggio (Lucca) – Ingresso libero