Siena, scendono in campo i pesi massimi del jazz

Giovedì 1 e venerdì 2 agosto in piazza Duomo: Avishai Cohen, Kenny Werner, Fernc Nemeth, Greg Osby e altre stelle del jazz internazionale. Siena Jazz 2013. Ingresso gratuito.

A Siena arrivano sul palco di piazza Duomo i “pesi massimi” del jazz internazionale. Giovedì 25 luglio, alle ore 21.30, in collaborazione con “Siena and Stars”, appuntamento da non mancare con il secondo concerto (a ingresso libero) delle 43ª edizione dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz, dove protagonisti saranno due quintetti di grande spessore che avranno come trait d’union il giovanissimo e pluripremiato pianista toscano Alessandro Lanzoni, uno dei più talentuosi musicisti usciti dalla fucina di Siena Jazz, il quale si alternerà tra le due formazioni.

I gruppi che calcheranno il palcoscenico di piazza Duomo sono costituiti da grandi artisti impegnati come docenti al Siena Jazz International Summer Workshop. A dar vita al primo set saranno Jeff Ballard e Larry Grenadier, la ritmica del trio di Mehldau e di FLY, accanto a Zenon e Akinmusire, blasonatissimi frontliners della scena newyorkese degli ultimi anni.

Sarà quindi la volta della solida ritmica del miglior periodo di Rosenwinkel, ovvero Ballard questa volta però in compagnia di Ben Street, coadiuvati dall’eclettico trombettista Steven Bernstein e da uno dei massimi esponenti del sax tenore nazionale, Pietro Tonolo, i quali concluderanno il secondo set.

Il fitto calendario di concerti dei Seminari Internazionali Estivi di Siena Jazz proseguirà venerdì 26 luglio nel Chiostro del Rettorato Universitario con “WIDE Q” e il quartetto Blake/Felder/Street/Gatto, mentre da sabato 27 torneranno come ogni anno le “Jam session in contrada” che si svolgeranno nelle società delle storiche contrade senesi.

Il calendario delle jam session continua domenica 28 luglio nella Società Il Leone della Contrada dell’Istrice, per poi fare tappa lunedì 29 luglio nella Società G. Duprè della Contrada dell’Onda. Ultimo appuntamento lunedì 5 agosto nella splendida “terrazza” della Società Castelmontorio della Contrada del Valdimontone.

Giovedì 1 e venerdì 2 agosto in piazza Duomo ancora due appuntamenti in collaborazione con “Siena and Stars”: tagliano il nastro il Sestetto Cohen/Giammarco/Hekselman/Werner/Di Castri/Nemeth ed il Quartetto Blake/Battaglia/Rehmer/Sferra.

Venerdì 2 ancora jazz internazionale con il Sestetto Tamburini/Osby/Binney/Cecchetto/Di Castri/Fioravanti ed il Quartetto Succi/Taylor/Leveratto/Nemeth.

Per i “Saggi finali dei corsi” ci saranno quattro giornate piene di musica con palchi doppi in cui si esibiranno ben 64 gruppi di musica di insieme. Una due giorni che si ripeterà per due volte, la prima il 30 e 31 luglio presso i locali della società della contrada della Lupa e la seconda il 6 e 7 agosto presso gli Orti dei Tolomei nella Contrada della Tartuca.

Stelle del jazz internazionale è giovani di talento: musicisti con percorsi stilistici molto diversi per una formula ormai consolidata a firma della Fondazione Siena Jazz.

Tutti i concerti sono a ingresso libero.

Info tel. 0577 271401, www.sienajazz.it