Giovedì 16 febbraio allo Spazio 72 di Grosseto e al Caffè Letterario Le Murate di Firenze. Continuano le date toscane delle migliori band del concorso T-Rumors.
La voce raffinatissima di Giulia Pratelli e la musica del diavolo dei Patagonia Blues: sono i due emergenti toscani che giovedì 16 febbraio ci faranno ascoltare le proprie canzoni, rispettivamente allo Spazio 72 di Grosseto e al Caffè Letterario Le Murate di Firenze.
Due date del T-Rumors Tour che, fino al prossimo aprile, porterà sui palchi della nostra regione le migliori formazioni di T-Rumors, concorso musicale promosso da Regione Toscana e Associazione Toscana Musiche in collaborazione con Intoscana.it.
Poco più che ventenne, Giulia Pratelli ha già stuzzicato l’interesse di produttori e big della canzone italiana, e il successo a T-Rumors è solo l’ultimo di una serie di riconoscimenti. Gatto Panceri l’ha voluta come artista supporter per un suo recente tour mentre da qualche anno è seguita dal musicista/produttore Valter Vincenti, già a fianco di Loredana Bertè, Ornella Vanoni, Paola Turci e Mogol.
Blues, rock’n'roll, country sono invece le coordinate dei Patagonia Blues, quartetto di Castelfiorentino che, partendo dal repertorio del blues classico, ne ha seguito evoluzioni e contaminazioni, fino a lambire i territori del bluegrass. Tutto elaborato in chiave personale, tra brani originali e qualche ever-green.
T-Rumors Tour è inserito nel progetto GiovaniSì della Regione Toscana e vede coinvolti ben 15 gruppi/artisti, senza preclusioni di sorta, dal rock al pop, dal reggae al rap, dal jazz alla musica d’autore. Il livello è ottimo, come testimoniato dalla giuria – composta dai direttori artistici dei maggiori festival – che ha selezionato le formazioni.
Partecipano al T-Rumors Tour Patagonia Blues, The Allophones, Sara dei Vetri, L’Apprendista Bardo, Cayenna, Giulia Pratelli, Liana Marino, Elefunk, Gaga Quartet, Fabrizio Ganugi, Matteo Malquori, Lorenzo Tornabuoni, Elettrofanti, Isola Jazz Quartet e Catville Quintet.
Li vedremo all’opera all’Ex Fila e al Caffe’ Letterario di Firenze, all’Ex Wide di Pisa, al Controsenso di Prato, all’Orange Jazz Club di Pistoia, al Barga Jazz Club di Lucca, allo Spazio 72 di Grosseto e all’Enoteca Italiana di Siena.