Tre notti di jazz alla Limonaia di Villa Strozzi

Da giovedì 27 a sabato 29 giugno, Firenze. Aprono Cattarossi, Nesti, Souza con “Percuotendo il basso con la voce”. Poi i quartetti di Cosimo Boni e Antonio Artese. Ingresso libero.

Tre serate live per spaziare dal jazz, allo swing passando per la lounge e l’hard bop. Per l’occasione la Limonia di Villa Strozzi ospita la mostra fotografica di Enzo Della Rossa, un personale viaggio nel mondo del jazz.

Primo appuntamento giovedì 27 giugno con Marco Cattarossi, Titta Nesti, Anderson Souza in “Percuotendo il basso con la voce”. Il progetto nasce come omaggio alla potenzialità della ritmica, partendo dalla sua rusticità portata poi a evolversi fino a diventare armonia raffinata e avvolgente melodia. Un lounge-jazz la cui particolarità è dovuta all’insolito accostamento di voce, basso, percussioni ed effetti elettronici, alla diversità di percorsi musicali dei tre musicisti che trovano nel jazz il punto d’incontro e all’uso del proprio strumento, talvolta diverso da quello tradizionale, ottenendo una particolare fusione fra i ruoli.

Venerdì 28 giugno, sempre alle 21, sarà la volta di Cosimo Boni Quartet. Il quartetto (Cosimo Boni, tromba; Alessandro Lanzoni, pianoforte; Marco Benedetti, contrabbasso; Giovanni Paolo Liguori, batteria) nasce da un’ idea di Cosimo Boni e propone un repertorio caro ai quattro i componenti e di chiara impronta hard bop. I quattro non si limitano a fare un’opera di maniera riproducendo esclusivamente uno stile, ma cercano di interagire e creare una voce tutta loro grazie anche ad alcune composizioni originali.

Sabato 29 giugno chiude la tre giorni di jazz Antonio Artese Jazz Quartet in “Voyage – Suite per quartetto jazz” (Antonio Artese, pianoforte; Mirco Mariottini, clarinetto; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Alessandro Marzi, batteria). Il progetto propone dieci composizioni originali di Antonio Artese realizzate dal 2008 a oggi, arrangiate per clarinetto e trio con pianoforte. Ricercatezza armonica, swing, contrappunto e l’attenzione costante alle capacità espressive di ogni singolo strumento dell’ensemble, conducono l’ascoltatore a esplorare linguaggi musicali diversi, dalla tradizione classica al jazz sperimentale in un vero e proprio “viaggio” musicale.

La programmazione della Limonaia di Villa Strozzi è a cura dell’associazione culturale Officine Creative.

Da giovedì 27 a sabato 29 giugno – ore 21
Limonaia Villa Strozzi – Via Pisana 77, Firenze
Info tel. 338 4458473 – www.officinecreative.fi.it
Ingresso gratuito